JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
conoscete una soluzione per "ripristinare il firmware" della fotocamera. se la fotocamera non funziona e si vuole risolvere con l'aggiornamento, se questo è già l'ultima versione è impossibile farlo. conoscete qualche trucco per risolvere? in pratica la mia ep5 ha smesso di riconoscere le ottiche. aveva fatto fatica tempo fa, l'ho tenuta con la stessa ottica per un pò e sembrava solo un piccolo momento di "vecchiaia". ora invece ne con le altre nemmeno con quella che funzionava fino a poco fa.
se visualizzo il display vedo solo quello della fotocamera, no quello dell'ottica. ovviamente schermo nero e non scatta.
Per ep5 intendi una Olympus? Se si, e' facile che si tratti di qualche problema di ossidazione su uno o piu' sui connettori dei flat cable. Pero' in prima battuta potresti pulire i contatti dell'ottica e del bochettone.
Prova a verificare se il nottolino che blocca le ottiche è OK. c'è un sistema che non attiva il sensore e l'otturatore se non è nella giusta posizione. Parlo del PIN sul bocchettone che blocca le ottiche e si muove schiacciando il pulsantino di sblocco.
prova prima quello che ti ho scritt.
per il ripristino del firmware puoi fare come indicato qui:
ci sono quasi. ho fatto questo esperimento. è evidente a questo punto che manca il ritorno del "perno" sul bocchettone. senza ottica e libero ritorna, con l'ottica evidentemente no. quasi come se non centrasse "il buco" sull'ottica.
ad ottica montata e fissata ho provato a muoverla un pò per agevolare o favorire il ritorno nella posizione. ma nulla. come faccio? può essere che si sia semplicemente allentata la molla all'interno e non abbia la "forza necessaria" per alzarsi quando l'ottica è montata? infatti balla anche più del solito.
confrontato con altri corpi, anche se ritorna tutto nella posizione fuori senza ottica, ha molta meno energia.
anche se...
per logica, l'ottica se il "pirulino" non esce dovrebbe svitarsi senza bloccarsi. invece è bloccata, se provo a svitarla non si svita e devo usare la leva.
quanto pensate possa costare una riparazione simile? escludendo l'assistenza olympus, da un riparatore italiano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.