JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è di questi giorni l'anticipazione dell Ethereum antiminer E9 una singola scheda grafica di produzione cinese capace di eguagliare la potenza computazionale di un Rig da 32 Nvidia 3080 Ovvio che se e quando entrerà in produzione dovremo procurarci dei caschetti (quelli tipo cantieri s' intende) perchè a quel punto il mercato sarà saturato di schede video ex mining e forzatamente i prezzi come pure la diponibilità dovranno tornare a livelli sostenibili Quindi l' unica è portare pazienza e vedere cosa succede...
Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma con meno potenza qualcosa di simile esiste già e se le big company hanno problemi di shortage di componenti dovuto a questa crisi, figuriamoci questa aziendina.
Sperando in un crollo o meglio un bando di queste criptovalute, miliardi di watt di energia e componenti nel cesso per creare un valore fittizio puramente speculativo, con buona pace della green economy, Greta e compagnia cantante, dove anche Musk, da me sempre stimato, ha fatto un passo falso, spingendo e investendo in prima persona in bitcoin.
Beh per farla breve prima del 2023, almeno stando agli analisti, perdona ma ora non ho sottomano la fonte, non se ne uscirà
Ma il problema di disponibilità in questo momento non è dovuto ai miner come qualche anno fa. il problema di disponibilità è in gran parte dovuto al fatto che la domanda è esagerata principalmente per il covid che ha costretto molta gente a casa senza nulla da fare se non dedicarsi ai propri hobby (tra cui ovviamente il gaming infatti anche le console next gen sono inntrovabili).
oltre a questo si aggiunge il fatto che mancano le materie prime per la produzione delle schede. Le maggiori aziende che producono chip sono sature di lavoro e non riescono a soddisfare la domanda. l'attuale shortage di componentistica non colpisce solamente i personal computer ma qualunque azienda che utilizzi silicio e ormai questo comprende quasi qualunque produzione. l'esempio più lampate è quello dell'automotive che ha dovuto rallentare la produzione nonostante i chip non sembrino il principale componente di una macchina.
Anche nvidia ha cominciato la produzione di schede dedicate al mining (CMP mi sembra si chiamino) che sembrano essere più performanti delle schede general purpose, ma per quanto sicuramente tutto ciò potra migliorare la situazione non sarà sicuramente risolutivo
Beh si in fondo si tratta solo di un anticipazione In genere tra qui è l'entrata in produzione/presentazione di acqua sotto i ponti ancora ne deve passare, anche se sono del parere che 'le aziendine' cinesi non siano affatto da sottovalutare.
Di sicuro un ipotesi più plausibile di un ipotetico bando delle criptovalute.
Poi Musk per geniale che possa essere resta comunque uno speculatore e come tale improbabile che resti a guardare
forse è il caso di guardare oltre il prorpio orizzonte. c'è un'emergenza mondiale da carenza di chip per tutti i comparti produttivi. si stanno fermando linee produzione di automobili, frigoriferi, e tanta altra roba. a peggiroare la cosa la linea produttiva delle ultime nvidia non eccelle per resa. l'unica cosa che possiamo fare è sperare ch il valore delle crypto non salga ulteriormente e che la prossima filiera di produzione dele nvidia 40** sia molto più efficiente.
considerando la marea di letame che sta piovendo credo sia un problema secondario
@ Nardi Non sono tanto convinto che la carenza di schede sia dovuta al Covid, anche perchè la carenza di schede è partita dalla fascia alta e nella situazione che si è venuta a creare, vabbè hobby, ma il comune mortale in situazione di crisi non investe migliaia di euro in una scheda video e comunque se questa fosse la motivazxione avremmo dovuto anche assistere ad una limitati disponibilità di CPU, MB e pc in generale. quindi la cosa non mi pare tanto ovvia....
Poi mi trovi d'accordo che una singola iperscheda non risolva, ma rappresenta un passo che sarà imitato da molti e che alla fine, potrà portare ad una stabilizzazione del mercato.
@onedream è vero che per molta gente questa è stata una situazione di crisi ma non per tutti, ci sono molte persone che si sono "arricchite" arricchite in questa situazione o meglio hanno speso molto di meno. Niente vacanze cinema, ristoranti, weekend fuori porta ecc ecc ecc vogliono dire che un sacco di soldi risparmiati e se sei un dipendente con un lavoro che non è stato così tanto rallentato da farti mettere in cassa integrazione sono un sacco di soldi che non sai come spendere perchè qualunque cosa tu possa pensare è illegale a meno che tu non la faccia a casa. Per molte persone è una situazione di crisi economica come probabilmente non ne hanno mai viste ma per molte altre è una situazione in cui non hanno idea di come spendere i soldi.
Per quanto riguarda la limitata disponibilità di CPU si è verificata solo in modo leggermente meno pesante rispetto alle GPU. I nuovi RYZEN sono usciti ormai mesi fa circa quando sono uscite le prime GPU nvidia e solo adesso si sta raggiungendo un livello di offerta quasi decente, anche i costi della vecchia generazione di processori AMD aveva avuto un aumento di prezzo considerevole, per poi abbassarsi quando i nuovi processori sono diventati per lo meno trovabili. Considera poi che nell'ambito gaming gran parte dell'attenzione è dedicata alla GPU e non agli altri componenti, Diciamo che la GPU è il componente principale tutto il resto deve essere bilanciato in modo da non creare bottleneck o avere altri problemi.
Per concludere la carenza di prodotti si è verificata anche con le console Playstation 5 e Xbox One X sono uscite anche loro ormai mesi fa e dovrebbero essere ormai facilmente trovabili, così purtroppo non è, sono ancora introvabili se non da scalper che ovviamente gonfiano di molto i prezzi.
Ovviamente queste non sono idee che ho partorito io ti consiglio di farti un giro su youtube o tra i forum più famosi le idee sono abbastanza diffuse tra tutte le persone che si occupano di gaming. Se vuoi in particolare posso consigliarti su youtube prodigeek (li trovo moto simpatici e i video sono molto interessanti) e linustechtalk o ovviamente tom's hardware. una qualunque ricerca però ti farà trovare un sacco di video e articoli che si occupano dell'argomento.
Per quanto riguarda i motivi della scarsa disponibilità di schede video , cercando in rete , ci si rende conto subito che i motivi sono quelli che ha già elencato Nardi98... Non ci sono dubbi ...io sono uno di quelli che ha scelto il momento sbagliato per assemblare un PC ..
@ Nardi98 Ti devo confessare che a livello personale sono la pura antitesi del gaming anche perchè sono assolutamente scoordinato eh ho rinunciato sin dai primi games usciti ai tempi in cui possedevo il C64 quindi non lo seguo minimamente. Il concetto dal quale sono partito e considerando il boom delle criptovalute, è che il mining incide sicuramente in modo significativo sull'attuale penuria di schede, Quindi se si riescono a produrre schede con capacita computazionali infinitamente superiori con un terzo dei consumi delle soluzioni attualmente operative, in un concetto di economia di scala, le mining factories non avranno alternativa se non rivolgersi a quel settore di mercato, e questo causerà la dismissione di un numero sensibile di schede di fascia alta, oltre a dare fiato alla produzione commerciale. Non ho detto che succederà a breve, ma sono convinto che succederà. Non resta che attendere fiduciosi l' evolversi degli eventi che forse non è cosi nero come sembrerebbe dall' attuale situazione del mercato.
“ Sperando in un crollo o meglio un bando di queste criptovalute, miliardi di watt di energia e componenti nel cesso per creare un valore fittizio puramente speculativo, con buona pace della green economy, Greta e compagnia cantante, dove anche Musk, da me sempre stimato, ha fatto un passo falso, spingendo e investendo in prima persona in bitcoin. „
grazie per quello che hai scritto. Concordo totalmente.
No bhe ovviamente essendo io abbastanza interessato al gaming (sto studiando ingegneria informatica e tra i vari campi dove mi piacerebbe lavorare c'è lo sviluppo delle AI nei videogiochi) sono tendenzialmente informato. soprattutto considerato che teoricamente gli acquirenti principali delle schede video sono proprio i gamer. Il problema è che però l'impatto del mining in questo momento è altamente sovrastimato. Qualche anno fa l'arrivo dei miner ha portato a una richiesta enorme di schede video e un aumento dei prezzi però era possibile trovare schede video anche se a prezzi aumentati. adesso invece ci troviamo di fronte a una totale assenza di schede video sul mercato, gli stessi rivenditori autorizzati di nvidia non riescono praticamente ad approvigionarsi. In questo momento è come se avessimo una richiesta di 200 schede video con un offerta di 10, è vero che di quelle 10 magari 3 o 5 (quello che preferisci) vanno ai miner ma anche se i miner non ci fossero non è che verrebbe soddisfatta la richiesta semplicemente si avrebbe una impercettibile miglioramento. Anche perchè tieni presente che le aziende produttrici non vogliono che le schede video finiscano nelle mani dei miner perchè questi non gli fanno pubblicità con il passaparola quindi tentano di evitare gli acquisti in blocco tipici di miner o scalper.
Un altro esempio dell'ininfluenza dei miner sulla situazione sono le schede video amd di ultima generazione che sono assolutamente introvabili (più di quelle nvidia) ma non offrono buone prestazioni nel mining di ethereum (principale criptovaluta minata con le GPU) rispetto al loro prezzo. Se veramente i miner fossero il problema dovremmo avere abbondanza delle schede di AMD.
Per quanto riguarda l'usato a quanto ne so non è visto molto bene quello proveniente dal minig in quanto è stato fatto funzionare 24/24 rovinandolo pesantemente (nonostante i voltaggi ridotti per ridurre i costi), se si aggiunge poi il fatto che il salto generazionale fatto dalle nuove schede video è stato enorme temo che anche quello avra un impatto minimo sul mercato perchè introdurrà schede video che in realtà non vuole nessuno perchè teme di buttare via i propri soldi.
Certo è che se uno ci deve lavorare e ha bisogno di una scheda grafica di un certo livello, alla fine prende quello che trova pagando sicuramente più di quanto valgono.
Occhio che mica mancano solo le GPU... i problemi di approvvigionamento stanno colpendo molte altre fasce.
Conosco gente alla Miele in Olanda che mi ha detto che stanno cominciando a fare i conti sulle scorte di chip da mettere nelle elettroniche degli elettrodomestici perchè si fatica ad ottenere nuove forniture. E si parla di problemi analoghi in qualunque settore.
Io aspetterei prima di parlare di prospettive future rosee.
“ Anche nvidia ha cominciato la produzione di schede dedicate al mining (CMP mi sembra si chiamino) che sembrano essere più performanti delle schede general purpose, ma per quanto sicuramente tutto ciò potra migliorare la situazione non sarà sicuramente risolutivo „
No le schede CMP non sono altro che normali schede video a cui non sono installati i connettori di uscita video e visto che una volta che diventano vecchie non possono essere rivendute perché non appetibili sul mercato dell'usato, non piacciono molto ai mining.
Piuttosto c'è una una nuovo criptovaluta che inizierà dal 3 maggio, che è basata sullo storage in particolare i SSD:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.