RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Entry-level nuova vs usato decennale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Entry-level nuova vs usato decennale





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:59

Essere o non essere...Mettendo da parte la questione tecnica aps-c micro quattro terzi. Questione ampiamente discussa su vari post precedenti. Da buon fotografo amatoriale vi chiedo.... OGGI...conviene una entry level nuova tipo 250D, G7, gx80, OMD 10m3, a6000 X100T ,oppure andare su usato decennale tipo d3200, 100D, A58 a5100 ,XA3 ecc. Senza tralasciare le compatte e superzoom da 1". Grazie a tutti. Attendo una vostra risposta ed un vostro positivo riscontro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 21:11

secondo me oggi ... riuscendo a fare un ragionamento logico ( e qui casca l'asino) MrGreen un amatore potrebbe fare foto e divertirsi con poco ...... vedi 3d ...corredo completo per 300 euri.

Se riesci a farlo..... si conviene usare macchine di anche 5 anni fa o piu' ..... fai le stesse foto ... ok ne sbaglierai qualcuna in piu' a causa di tecnologie inferiori .... ma se sei un amatore...... che ti freg....


avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 23:44

Ciao. Concordo con speedking. se sei un semplice appassionato, con pochi spiccioli compri interi corredi usati e ti diverti un sacco senza grandi sensi di colpa e senza sperperare il patrimonio. Il valore aggiunto della fotocamera ultimo grido per un hobbista è pari a zero. Personalmente non credo che a tutti serva il bluetooth, o il GPS, o il video 8k , o le altre mille inutilità del giocattolo appena sfornato. La macchina fotografica serve fare fotografie ed è solo la "periferica" materiale di un processo percettivo ed emotivo che parte dal tuo cervello , dal tuo cuore , passa per gli occhi realizzandosi infine nel click dello scatto. Reflex di 5-7 anni fanno foto ancora spettacolari. Semmai quello che risparmi investilo in obiettivi. Saluti

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 0:42

Una GX80 o una Olympus M-10 sono anni luce avanti a D3200, 100D e simili. Certo che convengono, con le giuste offerte si portano a casa a prezzi stracciati: su Amazon, ad esempio, la GX80 con 12-32 è arrivata a costare solo 300 euro.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 0:48

Conviene una nuova Fiat 500 Hybrid o una panda fire di 25 anni fa?

Il salto tecnologico è uguale

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 7:43

No non è uguale....
Lo scopo della fotografia non è una prestazione sportiva....... non devi avere più tenuta in curva... non devi insomma arrivare primo
In teoria se ci riesci dovresti solo comunicare/darti sensazioni


È non si parla di 25 anni.... ma entro il decennio, e alla 500 hybrid preferirei una A4 di 5/7 anni fa.




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 8:19

Se per usato decennale avessi proposto fotocamere tipo 6D,D3X,D700,5D MK3,1D MK4,D600,D800 e così via la questione avrebbe potuto avere un senso (ma neanche tanto anche in questo caso a dire il vero)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 8:34

Ma la foto è la foto la macchina è la macchina.....
Siamo noi amatori, me compreso, che non ci rendiamo conto, tolto pochi, che esprimiamo foto non in linea qualitativa con le macchine che usiamo,... certo, rimane il divertimento.... è va bene cosi

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:07

Ragazzi. ...ma le vedete le foto fatte con le Nikon d90, d300 , d700 , d7000 etc ? Con 200-300 euro la portate a casa e vi ci divertite . Ditemi a livello tecnico di risultato dell' immagine in cosa sono deficitarie? Avete preso in mano questi corpi macchina che possono resistere anche ad un' esplosione nucleare? Avete preso in mano una saponetta mirroless. Ovvio che se cercate la fotocamera fighetta di tendenza, quella che scatta a 1/32000 di secondo, con 450 punti di messa a fuoco e vi fa anche il caffè macchiato, la reflex importante e austera di qualche anno fa non è per voi. Se siete professionisti con esigenze lavorative neppure. MA per un appassionato non c'è niente di meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:51

Quoto Vincenzo al 100%.
A casa ho una D750 e una D7000 e la differenza, tanta quando sali di ISO, diminuisce a ISO base.
La differenza la fanno le lenti e il “manico”: le brutte foto che facevo 10 anni fa le avrei fatte anche con una D850, dieci anni fa.
La cosa bella della D7000 è che ha i tasti che sono praticamente nella stessa posizione della D750, ed entrambe li hanno al posto giusto.

Poi, nella scelta di una fotocamera ci sono altri 1000 fattori, cito, senza tema di completezza: peso, dimensioni, ergonomia, uso...

In particolare l'ultimo punto.
Una cosa è se fai paesaggio, un'altra è se fai ritratto e un'altra ancora è se fai cazzeggio.
Se fai paesaggio sai che ti serve un treppiede, uno zaino dove metterla dentro e un paio di lenti decenti: costi che superano di gran lunga quelli del corpo usato.
Se fai ritratto, una sola lente costa anche più del corpo nuovo.
Se fai cazzeggio, beh, prendi quella che costa meno e to dà jpeg “già pronti”.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:47

;-);-)...Ho 54 anni domani.. appassionato e buon fotografo analogico Pentax Zenith, ma con l'avvento del digitale e anche motivi legati alla vita, mi sono orientato su compatte . Ora studiando un po' il comparto ENTRY LEVEL ,volendo riprendere l'hobby, ho visto che la tecnologia è subentrata solo in monitor, connessione e mirino, ma su sensore ottiche e processore è rimasta ad anni addietro. Forse solo nel 4/3 Panasonic e Olympus si trovano novità nel processore di immagine.
La vera novità che mi spinge verso il nuovo è il comparto ML per il mirino elettronico.
Ecco il perché della mia domanda....il paragone da bar sulle auto non ci azzecca...ho sempre saputo, correggetemi pure, che i sensori, le ottiche e l occhio facciano le foto.
PS. Allora la migliore é la Fz300 ottica luminosa, leica, tropicalizzata, 4k, touch, selfie, microfono, post focus, ergonomia, impostazioni fn anche in manuale....sensore small strutturato con 12 mpx.....350 euro....una vera 500 hybrid....come si dice a Roma 'passa la paura".;-);-)
Grazie ragazzi per tutto

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:57

Le foto si fanno pure con l'autofocus, la stabilizzazione, il mirino, lo schermo posteriore soprattutto se orientabile, l'hi res o il live composite, e altre cosucce a Parità di lente, sensore e spesso anche prezzo.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 16:02

OGGI...conviene una entry level nuova tipo 250D, G7, gx80, OMD 10m3, a6000 X100T ,oppure andare su usato decennale tipo d3200, 100D, A58 a5100 ,XA3 ecc. Senza tralasciare le compatte e superzoom da 1". Grazie a tutti.

La D3200 & Co. sono entry-level, per di più vecchie MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 16:11

Potendo scegliere (in quanto amatore), ho preferito corpi macchina dal glorioso passato. Usati li ho presi per due noccioline...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 16:17

Io voto per la entry level nuova: le entry level attuali "fanno più cose" delle ammiraglie di 10 anni fa' e ti aiutano di più.
Poi, ovviamente, potendo scegliere ... ammiraglia attuale!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me