| inviato il 20 Aprile 2021 ore 20:54
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio Nonostante le foto le ridimensiono sempre per il web, tutte le sante volte che le vado a pubblicare su instagram (Facebook non ne parliamo, anche peggio) si formano degli aloni orrendi nella parte del cielo che vanno a deteriorare la qualità della foto.. Succede anche a voi? Conoscete qualche metodo per eliminare questo problema?? Ci sto impazzendo.. Grazie a chi risponde! |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 1:11
Puoi postare qualche foto d'esempio? Non ho ben capito il problema. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 7:19
i.postimg.cc/k5cbDsnp/Screenshot-20210421-071143.jpg @mrnikohyde È uno screenshot fatto dal telefono all'anteprima di pubblicazione su Instagram Ti ho messo questa foto perché è l'esempio lampante e si vede bene essendo un cielo limpido, ma purtroppo me lo fa anche nei cieli con le nuvole.. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 9:13
Quella è l'ottica che vignetta e sulla quale vignettatura, il file immagine Jpeg ha posterizzato. Ci sono problemi di ottica che fa la vignettatura, di fotocamera, che non recupera la vignettatura dell'ottica, e di fotoritocco che posterizza quella vignettatura. Sul cielo la posterizzazione appare ovviamente più evidente che sul resto. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 9:19
Hai esportato il jpg includendo il profilo colore sRGB? A me sembra "fotoritocco eccessivo", hai esagerato con riduzione rumore? |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 9:31
Cerco di rispondere a entrambi : La vignettatura è vero che c'è, ma ogni tanto mi piacerebbe includerla.. Mi sembra impossibile che non posso utilizzarla, vedo che tanti la usano e nessuno tira fuori questi artefatti.. Per quanto riguarda il profilo colore sRGB ovviamente l'ho incluso Il foto ritocco eccessivo ho letto che può portare questi problemi, e in effetti in questa foto ho un po' esagerato, probabilmente è un problema di contrasto.. Purtroppo scattando quasi sempre nelle ore del tramonto (quindi in scene ad alto contrasto) è ovvio che un po' di ombre e luci le devo sempre recuperare.. Il problema è che ogni volta mi fa questi casini La riduzione di rumore non l'ho nemmeno sfiorata.. Non la uso quasi mai |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 9:34
Ah ovviamente nelle foto a dimensione originale questi problemi non ci sono, sembra proprio un problema di compressione di instagram, ma non so come aggirarla, ho provato in tutti i modi possibili ma niente. Mi rimane solo da provare a lavorare in 16 bit anziché a 8, ho letto che nelle scene ad alto contrasto può aiutare |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:04
@Coolshot Esatto, il banding.. Non so più come fare. Ho letto anche io quell'articolo che hai linkato ma purtroppo il problema non si risolve Ripeto, è un problema che riguarda solo Instagram e Facebook, nelle foto originali non c'è |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 13:49
Si, loro attuano una ulteriore compressione per ridurre la dimensione del file che introduce quegli artefatti. Con Fb non lo so, ma con Instagram quando mi è capitato ho “smanettato” con i suoi filtri scegliendo quelli che creavano meno problemi. Vuol dire però adattare la nostra idea di immagine... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:03
“ Ah ovviamente nelle foto a dimensione originale questi problemi non ci sono, sembra proprio un problema di compressione di instagram, ma non so come aggirarla, ho provato in tutti i modi possibili ma niente. „ Le foto le carichi con la dimensioni massime supportate da Instagram? Altrimenti ridimensionano automaticamente con i loro parametri. Quelle corrette dovrebbero essere queste: Quadrato: dimensione minima 600 x 600 e dimensione massima 1080 x 1080 Landscape: dimensione minima 600 x 355 e dimensione massima 1080 x 566 Portrait: dimensione minima 480 x 600 e dimensione massima 1080 x 1350 Prova con una di queste dimensioni, profilo sRgb incorporato nell'immagine, 72 pixel/pollice |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 17:33
@Coolshot Si anche io faccio esattamente la stessa cosa, smanetto un po' (a volte troppo per arrivare a un risultato quantomeno passabile) ma alla fine vado sempre a peggiorare l'immagine e questa cosa mi ha discretamente rotto le scatole! Se invece postproduco direttamente su Lightroom mobile è più difficile che accada.. Mbah! @Maur_Big Sisi so già tutto.. Ho guardato millemila tutorial su come ridimensionare per i social ma niente, se postproduco al computer e poi condivido da smartphone si formano quelle snervanti scalanature nei cieli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |