JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Può avere un senso, per restare nel mondo micro 4/3, e avere una macchina migliore, sia lato foto che soprattutto Video (per avere almeno i 60 fps) fare questa sostituzione, e tenere le ottiche 12-40 e 40-150 F2,8 della Olympus, visto l'investimento fatto nelle ottiche? O anche sostituire il 12-40 F2,8 con un obiettivo Panasonic/Lumix, oppure col 12-100 F4 di Olympus? Il Micro 4/3 lo avevo preso per stare più leggere rispetto all'altro corredo Canon che uso per occasioni più "importanti" Grazie dei consigli. Michele
Secondo me ha senso soprattutto se lo fai x il lato video. Tieni presente che quest'anno dovrebbe uscire la GH6 e perciò la GH5 calerà di prezzo. Non dici però che Oly OM1 hai. Mark??
Mark 1. A livello di "comunicazione" per quel che riguarda autofocus e stabilizzazione, ci sono differenze o problemi tra olympus (ottiche) e Panasonic (fotocamere)?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.