| inviato il 13 Marzo 2013 ore 13:56
Ciao a tutti, ho da qualche settimana comprato e cominciato ad usare Holder e filtri Hitech, pro stop e cosi via. Non riesco a capire come mai, a seconda di come monto l'holder mi appare un riflesso, una sorta di semicerchio, sulle fotografie. Questo riflesso appare o sotto o sopra o ai lati senza nessun criterio apparente. Quando appare (tutte le volte) devo cambiare la posizione dell'holder fino a trovare la posizione giusta per non far apparire il riflesso. Non riesco a capire la logica ed il perchè di questo riflesso e vorrei capire se capita solo a me, se faccio qualcosa di sbagliato e se è un problema comune. Allego link a immagine a bassa risoluzione per evidenziare meglio il problema. Aiuti e consigli ben accetti, Grazie a tutti, Stef img515.imageshack.us/img515/974/mg8349.jpg |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 14:09
ad occhio nudo la superficie in controluce del filtro non evidenzia nessun difetto? |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 14:27
Metti il filtro nello slot più vicino alla lente frontale dell'obiettivo? Se per caso lo metti nel secondo o nel terzo e non nel primo slot potrebbero esserci delle infiltrazioni di luce e ti compare quello che vedi nella foto |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 14:38
Infiltrazione di luce, il filtro non aderisce perfettamente all'holder. |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 14:44
Come paraluce usi la mano |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 15:43
@everything @paco68 il pro stop lo uso nel primo slot ed ha una guarnizione da 3mm quindi dubito che passi luce e ciò comunque non spiegherebbe perchè se giro di 90 o di 180 gradi l'holder il riflesso sparisce... Io ho pensato alla vite che serve per fissare l'holder all'obbiettivo, in generale il riflesso tende a sparire se la vite e' nella parte bassa dell'holder ma non sempre.... mistero! Grazie cmq :) @Elleemme, no, nessun difetto in assoluto... |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 15:55
Te lo dico perchè avevo anch'io quel problema con il Prostopper, ragione per cui l'ho rimandato indietro. La spugnetta del filtro se non aderisce in maniera decisa all'holder, lascia passare quel filo di luce che produce riflessi parassiti, prova a premerlo fisicamente con le dita contro all'holder. Se tu giri l'holder, probabilmente la microfessura non è più esposta alla fonte luminosa e non fa più filtrare luce. |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 16:01
Grazie Paco68, ora lo esamino ben bene e ti dico. |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 17:34
che ne dici di coprire la vite con vernice nera opaca? |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 17:49
@elleemme sai che ci ho pensato? Ma mi sembra assurdo che con quello che costano questi filtri mi debba pure mettere a far modifiche x farli funzionare.... |
| inviato il 13 Marzo 2013 ore 20:30
La curva di quell'inestetico segno è al 99,9% dovuto alla vite . A te l'onore di migliorare il progetto dell'holder |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 11:28
@Elleemme allora ci provo, grazie dell'incoraggiamento! @paco68 la guarnizione e' perfetta.. Giusto per farvi un follow-up ieri ho scritto a teamworkphoto allegando l'immagine e chiedendo spiegazioni, risposta: Il tuo riflesso è causato dall'uso combinato di più filtri.... Grazie mille, ma non ho appena pagato 400 e passa euro x un sistema che mi permette di poter usare più filtri??? |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 12:43
sono proprio forti Con il piú economico sistema cokin non ho mai avuto problemi di questo genere. Io non l'ho mai usato ma esiste anche un paraluce quadro x detto sistema. Appena farai il test con scurimento della vite attendiamo i risultati. |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 12:47
Anche a me succedeva con il Pro Stop. Il problema era generato dal fatto che si infiltrava luce tra l'holder e la guarnizione. Pensavo che il riflesso si presentasse solo con holder non originali (come il mio da 3 slot), visto quanto costano quelli Hi-Tech. Per fare una prova ho acquistato un holder Wide da uno slot cinese, che aderisce molto meglio del precedente e il dietto è sparito. Consiglio di controllare eventuali laschi tra guarnizione ed holder, utilizzare un paraluce (anche se di fortuna) e chiudere l'oculare con l'apposito accessorio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |