| inviato il 15 Aprile 2021 ore 4:08
Ciao a tutti, ho una a6500 e il mio sony 28mm f2.0 fá un pò i capricci ultimamente. Quindi non lo ritengo molto affidabile e lo userò solo in situazioni specifiche. Ma poichè mi serve una lente che comunque lo sostituisca vorrei sapere se cè un'alternativa valida. Ho visto il tamron 24 f2.8 e mi piace, unica (piccola ma fastidiosa) pecca è che ha l'autofocus che si sente nelle registrazioni video... quindi volevo sapere da chi è piú esperto di me, se mi può consigliare una valida alternativa. Ovviamente deve assomigliare anche il budjet. Grazie |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:44
Io ho sostituito il 28/2 e il 45/1.8 con il Sigma 35/2.0 AF veloce, affidabile, silenzioso. otticamente ineccepibile. Ma sulla 6500 probabilmente è un po' troppo lungo. C'è il Sigma 24 /3.5 che è molto bello, se non ti limita troppo la luminosità ridotta. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:14
Grazie, diciamo che la 6500 non si destreggia benissimo con la luminosità bassa... Ho sentito parlare molto bene di questa nuova serie, e anche se non arriva a 2.8, per l'utilizzo che devo farne probabilmente potrebbe andare bene.. Ci penso su, poichè il prezzo è alto per me, e ti ringrazio del prezioso consiglio. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:29
A 100 soldi in più del 28/2 nuovo c'è lo Zeiss 24 usato. Altrimenti c'è il pluriosannato sigma 30/1.4. A me.i colori sigma non piacciono molto |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 22:13
...e che ne dite del Samyang AF 24mm f/2.8 FE? La uso solo per i video e non come lente principale. Come prima lente ho il sigma art 18-35. So che chi piú spende meno spende... Però non mi serve una qualità egregia. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 7:03
Beh, restando più o meno sulla stessa lunghezza, ci sarebbe il viltrox 23 1.4 per aps-c, che sembra vada bene. Prova a cercarlo. Salendo un po' di prezzo (e formato), sono da poco usciti il viltrox 24 1.8 ed il samyang 24 1.8, ma le prove on-line sono poche ancora. Il samyang 24 2.8 su A7 è un obiettivo che privilegia più le dimensioni che la resa ottica. Per quel che costa, è un obiettivo “onesto”. L'ho usato per un po' di tempo, se la destinazione è prettamente amatoriale, c'è poco da lamentarsi. Per video non ti saprei dire però, non l'ho usato per quello Ma tanto per capire, cosa significa che “il 28 fa un po' i capricci”? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:40
Ho da più di 10 anni il 24 1.8. Mai pentito. Costa tanto? Si. Direi però che si ammortizza tranquillamente la spesa nel tempo con l'utilizzo. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:00
Beh... Il viltrox mi piace sai... Infatti mi interessa andare piú verso focali grandangolari. Il mio sony 28 fa i capricci perchè ho dei dubbi sull'affidabilità della messa a fuoco. Infatti da un pò di tempo "a volte" l'autofocus è rumoroso, e questo è indice di malfunzionamento. Una volta mi ha completamente cannato la messa a fuoco in un evento importante, però il tutto si è limitato li. L'ho messo sotto stress? Fatalitá? Bah... Non lo so ho fatto molte prove ed ora funziona bene. Resta il fatto che non so se fidarmi ancora. Do un'occhiata anche al 24 1.8. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:02
E l'opzione di fare riparare il 28? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:24
L'ho valutata, e ci ho pensato molto...ma piuttosto che spendere 200euro (cifra data dall'assistenza) preferirei aggiungere una lente al corredo. Infondo il 28 va bene, e che... Nn mi fido piú. Di metterlo in prima linea. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:45
Con 200€ te lo riprendi usato il 28 f2 Non mi fiderei mai di avere in corredo una lente che non funziona bene |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:26
Secondo me il viltrox 23mm 1.4 come lente è buono (l'ho avuto) ma come autofocus lascia perdere proprio, soprattutto se cerchi affidabilità. Nel terzo centrale funziona alla perfezione, nei 2 terzi laterali non va proprio... Secondo me un limite di progetto, perché non hanno risolto con aggiornamenti firmware. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 20:23
Io continuo a non capire perché lo Zeiss 24 viene così poco considerato, viste anche le richieste di affidabilità non guarderei altro... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:42
Me lo chiedo anch'io da anni |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 4:24
Domandalo a mia moglie, lei te lo spiega. ...Comunque ci penso su. Grazie di tutto siete stati tutti di molto aiuto, sapevo di poter contare sigli utenti Juza! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |