| inviato il 12 Marzo 2013 ore 18:19
Chiedo se tra voi c'è ancora qualcuno che ha e usa una 400D e con quali obbiettivi? Visto che in scarsità di luce è quasi impossibile ottenere una foto senza mosso (es. mia figlia in casa...)anche alzando gli iso (con coseguente rumore...)...premetto che uso ancora il 18-55 liscio del kit (2006)...ultimamente sento il bisogno di fotografare...che faccio,cambio corpo e acquisto lenti seri??? Conosco i limiti della macchina in questione,per il mio uso principale,non credo che una lente f/1,4-1,8 faccia miracoli...giusto? |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 18:39
Ho avuto in tempi lontani la 400D...certo Miracoli no,ma una bella mano te la da una lente luminosa...magari un fisso..che so..senza spendere tanto penserei ad un sigma 30mm f/1.4 per le foto a tua figlia con risultati di gran lunga superiori all'ottica del kit, al contempo potresti sostituire il plasticotto con un Tamron 17-50 f/2.8 che rimane un discreto standard a prezzi stracciati. Successivamente ci piazzi un 70-200 f4,ed è fatta,hai un parco lenti soddisfacente per pensare di aggiornare la reflex. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 18:45
Quindi,mi conviene investire,per il momento,in qualche lente e sospendere l'acquisto del corpo? Inizialmente pensavo all 5D old....confusione totale...una mia amica mi presterà una D700 per qualche giorno e se dovesse piacermi...me la venderebbe ad un prezzo interessante...sicuramente meglio della 5D old...no?! |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 18:48
imho , come obiettivi non hai nulla di soddisfacente, anche un cambio reflex non ti darebbe i risultati che cerchi, mentre il contrario si; fatti gradualmente le 3 ottiche di cui sopra,puoi anche cominciare dal Tamron, l'ordine lo stabilisci tu in base alle tue esigenze, poi magari pensi ad un corpo + avanzato tipo 50D,se ne trovano parecchie sui 400/450 euro usate ed in ottime condizioni. Ottima anche la 5D old, ma le ottiche suggerite devono subire una modifica, per il cambio sistema quella deve essere una tua scelta personale, io sto bene in Canon. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 21:38
Anch'io vorrei restare in canon ma l'idea di una D700,venduta da una mia amica,mi stuzzica non poco.....differenze sostanziali tra 5D old e D700? |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 18:12
Ho scattato con la 400D fino a... venerdì scorso! La mia opinione è che: il 18-55mm fa il suo lavoro. Ovviamente un lavoro proporzionato al suo valore, e se riesci a sfruttarlo al meglio, può darti abbastanza soddisfazione; certo, ha dei limiti, ma se impari a conviverci, non è poi "così" male. Al plasticotto, ho aggiunto nel tempo due ottiche che mi piacevano tantissimo, sulla carta, e che poi ho imparato ad amare anche sul campo; il 50mm f/1.4 ed l'85mm f/1.8. Presi entrambi all'estero, pagati meno di quanto li avrei pagati qui in Italia, fin da subito mi hanno dato molta soddisfazione. Certo, la 400D è una macchina con i suoi limiti, ma con le ottiche giuste i limiti possono essere spostati un po' più in là. Inoltre, i due obiettivi a focale fissa, sono degli EF, e non EF-S! Alias... ora che ho una 6D, quindi sensore FF, posso continuare tranquillamente ad usarli, senza particolari problemi. La mia piccola (la 400D, alla quale sono tanto affezionato, dopo che ha girato con me il mondo) è ora passata a mia sorella, con tanto di plasticotto originale... e chissà che non continui a dare soddisfazioni anche a lei! :) |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 21:15
Ciao Luca,beh,che dire,più chiaro di così.....la 400D (col "plasticotto")c'è l'ho dal lontano 2006 e fino ad oggi ho fatto discrete foto (con luce a sufficienza perchè con poca luce....aiahhhh!)...da un pò di tempo mi frullava in testa l'idea di acquistare qualche vetro fisso luminoso ma da quando una mia amica mi ha proposto la sua D700 della nikon a buon prezzo ho lasciato perdere....dovrebbe consegnarmela nei prossimi giorni...sicuramente un upgrade,non c'è dubbio....comunque andranno le cose la mia "piccola" rimarrà con me!! Grazie ancora per il tuo contributo! |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 23:25
Uso sempre piu' saltuariamente la 400d in quanto e' praticamente passata nelle mani di mio figlio per " farsi le ossa".... ma sino a pochi mesi fa l'ho usata con ottiche della serie L con risultati eccellenti... In particolare con l'85 f 1,2 ho avuto risultati eccezionali.... In linea di massima, preferisco investire in ottiche prima che in fotocamere.... |
| inviato il 28 Marzo 2013 ore 13:40
Ciao Scel....risultati con l'85 f/1,2 ma in quali situazioni? Fotografando in casa (luce ambiente standard) un soggetto in movimento (mia figlia) otterei con questo obbiettivo risultati soddisfacenti quindi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |