RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple SoC M1 per postproduzione fotografica - Chi lo sta utilizzando?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple SoC M1 per postproduzione fotografica - Chi lo sta utilizzando?





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:28

Ciao a tutti,

dopo l'uscita (ormai da mesi) del SoC M1 di Apple, chi lo adopera con soddisfazione per postproduzione?
Chi eventualmente ha trovato difetti e quali?

Ad oggi ho un iMAC 21" i5 quadcore con SDD da 512GB e 12GB di RAM. Ha fatto il suo egregio lavoro per 11 anni e lo continua a fare.
Non è però più aggiornabile ed inoltre, all'occorrenza, mi piacerebbe affiancarlo ad un portatile. La mi idea sarebbe quella di prendere:

APPLE MacBook AIR 13 2020 m1 Chip Apple M1 8-core Neural Engine 16-core 16GB 512GB ARGENTO MGNA3T/A CTO ITALIA

che ne pensate? Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri, sopratutto da chi un MAC con M1 lo sta tuttora adoperando! ;-)

Sicuramente Apple sfornerà presto altri SoC: M1X, M2, ecc con prestazioni avanzate, ma per una postproduzione amatoriale (anche se fatta con grossi file multilivello... raw di D750/D800, filtri, luminosity masks con TMPanel, ecc. ecc.) la configurazione da me indicata può andare bene?
Avrà la stessa durata nel tempo del mio iMAC? :-P

Grazie dei vostri preziosi commenti.
Ignazio.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 10:06

Ci sono vari aperti in merito ai nuovi Mac M1.
Io sono uno di quelli che l'ha comprato praticamente subito.
Ho un Mac Mini M1, addirittura in configurazione base (8gb di memoria), e mi trovo egregiamente per sviluppo raw (d810 e d500) e montaggi video con Final Cut.
Se puoi spendere ovviamente ti consiglio di prenderlo direttamente 16gb, più che per il futuro che per oggi. Se puoi aspettare, nel giro di pochi mesi verranno annunciati gli iMac.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 10:15

Grazie Becio81.

Si, posso aspettare, anche se l'idea sarebbe quella di acquistare un portatile per utilizzarlo in estate nella casa di campagna (con il COVID è uno dei pochi passatempo rimasti..). Inoltre vorrei la comodità di portarlo con me in altre occasioni.
Ho letto pareri positivi sugli 8GB, ma forse con 16GB si è più sicuri nel tempo...
Vedo che anche tu sviluppi RAW pesanti (D810) e questo mi conforta! ;-)

Ciao.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 21:17

Ciao, io ho il MBPRO M1 16 giga di ram e funziona bene direi: unica cosa sappi che ad ora TM Panel lo puoi aprire solo sotto Rosetta e non in PS nativo dunque un po più instabile ma utilizzabile da amatore.
Per il resto M1 gran fluidità e rapidità: una bomba!
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 6:59

Grazie Alberto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 7:41

Anche io mi trovo benissimo..! Passato da iMac 27 fine 2014 i7 a Mini 16gb
Post-produco file da 45mpx con la suite Adobe e plugin vari, non edito video.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 8:42

Grazie Andy68. Anche io non faccio video editing. Al massimo qualche piccola clip.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:28

Ma per gli Hub USB di tipo C che mi dite? Avendo già un monitor esterno che hub si potrebbe adoperare per connetterlo con cavo HDMI? Su Amazon ce ne sono una infinità e con prezzi differenti. C'è veramente da confondersi. Sono tutti validi ed efficienti?

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:41

Io mac mini m1 da 16gb di ram. File della d850 e video 4k, mai un problema, recentemente Photoshop è diventato anche nativo e non più emulato. Non ho mai visto LR così veloce, ed è emulato.
Errori rari ma sicuramente non molti di più che sul Windows che avevo in precedenza.

Secondo me basta ed avanza. Ci monto HDR e panoramiche in modo molto veloce. Così la conversione dei video.
Ma la cosa bella è il silenzio.
Io lo tengo in un cassetto con giusto una ventola per far muovere l'aria.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:04

Grazie Nikoo. Ottimo feedback. Sono sempre più convinto che l'Air a 16GB / 512GB possa essere la mia scelta.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:10

Tranquillamente, sull'air le prestazioni sono "leggermente" inferiori su operazioni lunghe, per esempio esportazione di mooolte foto in LR (comunque operazione che si sbriga in poco mentre fai altro col pc) data la mancanza della ventolina sul'air, ma per il resto ci sono differenze irrisorie. Occhio che nella configurazione base uno degli 8 core è bloccato, quindi ne sono 7. Mentre nelle fasce più alte tornano 8

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:42

Io voglio prendere infatti la versione ad 8 core. Inoltre non processo tante immagini contemporaneamente per cui credo vada benissimo. Avere un portatile è inoltre molto comodo.

Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:24

;-) andrà benissimo...

Io mac mini m1 da 16gb di ram. File della d850 e video 4k, mai un problema, recentemente Photoshop è diventato anche nativo e non più emulato. Non ho mai visto LR così veloce, ed è emulato.
Errori rari ma sicuramente non molti di più che sul Windows che avevo in precedenza.

Secondo me basta ed avanza. Ci monto HDR e panoramiche in modo molto veloce. Così la conversione dei video.
Ma la cosa bella è il silenzio.
Io lo tengo in un cassetto con giusto una ventola per far muovere l'aria.


Sono d'accordo con le tue impressioni, solo che anche se Photoshop è diventato "nativo" sono ancora costretto ad utilizzarlo tramite Rosetta2 per via dei Plugin ancora da aggiornare.. Nonostante ciò non ho assolutamente nessun rallentamento..

Sono curioso di vedere le performance quando arriverà l'aggiornamento per Lightroom. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 11:04

Posso chiedervi dove lo avete acquistato? Ad esempio il Mac mini è in offerta su Amazon, ma sono sempre configurazioni base. Io non voglio rinunciare ai 16GB di RAM e ad un SSD con capienza minima di 512GB.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 11:17

Io da 3 mesi ormai utilizzo Mac mini M1 16gb con la suite adobe (PS nativo LRC ancora no) e mi trovo da dio, anche meglio rispetto a macbook pro 16 i9
Sempre molto fluido, fresco e silenzioso.

Per fare un paragone sulle prestazioni invece posso dirti che con l'air m1 (8GB-7core) di mia moglie ho esportato un video 4k da 2.5gb contemporaneamente al mio mini m1 con Handbrake (nativo) e quest'ultimo ha terminato in quasi metà del tempo restando freddo, mentre l'air si era scaldato un bel po'.

Ho fatto anche tanti altri test fra mini e air m1 il mbpro 16 i9 16gb e il mini completa le attività sempre per primo anche se tengo aperte molte applicazioni, non so come faccia ma questo è :)

Come hub utilizzo quello integrato del Benq PD3200Q e non ho problemi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me