| inviato il 09 Aprile 2021 ore 10:38
Buongiorno a tutti, chiedo delle opinioni su chi ha fatto il suddetto cambio di reflex. Come vi state trovando? Ne vale davvero la pena? Ho la 6D da 6 anni, la cui qualità d'immagine non è in discussione. Spesso però la comincio a trovare un po' limitata. Vi ringrazio! |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:46
Potresti essere un po' piu specifico riguardo cosa trovi di limitante nella 6D? Ho la 6d da 8 anni e quando mi sono trovato di fronte ai suoi limiti, ho preferito dirigermi sulla RP piuttosto che sulla 5DIV. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 12:49
L'unico "limite" se così si può dire.,della 6d sono i punti laterali di AF..... |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 13:12
Il passaggio dalla 6D alla 5DIV in termini di risultato di immagine è piuttosto controverso. Premesso che le possiedo entrambe da molto tempo. Il sensore della 5DIV segna la discontinuità in casa Canon. Tralasciando la questione AF dove la superiorità della 5DIV è indiscutibile, bisogna sgnalare che alla ricerca di una maggior gamma dinamica rispetto al passato (questo fu il sensore che avvicinò di molto i risultati in questo ambito, raggiunti da Sony) la sua resa è in effetti è differente rispetto alla serie che ha equipaggiato le Canon fino alle 5III, DS, Sr e 6D In termini pratici trovo i suoi risultati un po' più "freddi" a mio gusto meglio quindi per paesaggio ma meno convincente nel ritratto. Ora so bene che poi in post tutto è risolvibile ma è un aspetto che vale la pena di segnalare. Per il resto che dire. Bilanciamento del bianco più accurato con la 5DIV, gamma dinamica migliore, resa ad alti iso direi alla pari anche se la maggiore densità della 5DIV permette qualche spazio di recupero maggiore. Sull'AF, com ho detto, non c'è nemmeno da discutere |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 13:13
“ Buongiorno a tutti, chiedo delle opinioni su chi ha fatto il suddetto cambio di reflex. Come vi state trovando? Ne vale davvero la pena? Ho la 6D da 6 anni, la cui qualità d'immagine non è in discussione. Spesso però la comincio a trovare un po' limitata. Vi ringrazio! „ La 5d mark iv è un modello di fascia superiore e di una generazione più recente: nel complesso è migliorativa quasi in tutto, rispetto alla 6d. Mirino, doppio slot per schede di memoria, velocità di scatto, buffer, risoluzione del sensore, gamma dinamica a basse sensibilità iso, autofocus, opzioni di configurazione e personalizzazione. La modalità video è inoltre su un altro piano, rispetto a quella della 6d. Diciamo che, se vuoi un mirino ottico, la 5d mark iv è il miglior modello che canon abbia a listino, eos 1 escluse, per quanto riguarda le prestazioni dell'autofocus e la qualità d'immagine. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:29
“ Potresti essere un po' piu specifico riguardo cosa trovi di limitante nella 6D? „ Vorrei avere una macchina più duttile che vada bene in ogni situazione. Nel senso che possa adattarsi sia per la fotografia statica che dinamica. Ultimamente mi stanno stretti i pochi punti di messa a fuoco e dover necessariamente ricomporre in PP le foto. Come qualità d'immagine invece non si discute. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:34
“ Il passaggio dalla 6D alla 5DIV in termini di risultato di immagine è piuttosto controverso. Premesso che le possiedo entrambe da molto tempo. Il sensore della 5DIV segna la discontinuità in casa Canon. Tralasciando la questione AF dove la superiorità della 5DIV è indiscutibile, bisogna sgnalare che alla ricerca di una maggior gamma dinamica rispetto al passato (questo fu il sensore che avvicinò di molto i risultati in questo ambito, raggiunti da Sony) la sua resa è in effetti è differente rispetto alla serie che ha equipaggiato le Canon fino alle 5III, DS, Sr e 6D In termini pratici trovo i suoi risultati un po' più "freddi" a mio gusto meglio quindi per paesaggio ma meno convincente nel ritratto. Ora so bene che poi in post tutto è risolvibile ma è un aspetto che vale la pena di segnalare. Per il resto che dire. Bilanciamento del bianco più accurato con la 5DIV, gamma dinamica migliore, resa ad alti iso direi alla pari anche se la maggiore densità della 5DIV permette qualche spazio di recupero maggiore. Sull'AF, com ho detto, non c'è nemmeno da discutere „ Ti ringrazio per il tuo intervento. Nel mio caso la 6D vorrei venderla per finanziare parte della 5D. Il cambio lo farei solamente per avere una reflex completa in ogni situazione. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:38
Beh, se aggiungi che io cercavo qualcosa di più leggero, abbiamo le stesse esigenze. Motivo per cui ho preferito la RP. Se aggiungi che le mirrorless Canon hanno l'inseguimento occhio... Riflettici un po' su: RP (con sensore 6DII), R (con sensore 5DIV), R6. Vai su youtube e datti un'occhiata ai test ed ai confronti. Se ti serve: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3898584 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502 |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:38
io passai da 6d a 5dmk3 avevo perso un qualcosina sul fronte sensore ma per tutto il resto era superiore,quindi con la 5dmk4 migliorerai sicuramente |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 22:47
Sono passato dalla 6D,eccezionale. L'ho amata, ora ho la 5DMIII acquistata pari al nuovo qualche settimane fa. Differenze? Molte. Solo a settare l'AF ci vuole una conoscenza non da poco. Mi sono aiutato con i tutorials sul tubo. Una fotocamera top professionale. Nettamente superiore alla 6D nelle miriade funzioni. Pochi tutorial in lingua italiana quasi nessuno. Mi sono appoggiato anche a video della MIV quasi uguali i menu e le funzioni. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:16
Ho la 5d4 da diversi anni: ottima macchina senza se e senza ma. Ci puoi scattare bene e in ogni condizione e su ogni soggetto, non mi ha mai dato problemi anche in condizioni di luce difficile con soggetti dinamici. Non sottovalutare la qualità della liveview, molto bene implementata, e la qualità e la facilità di uso in video. Usate si trovano a prezzi molto ragionevoli, il mercato è ubriaco di mirrorless. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |