“ Allora perché l'85 è il più consigliato?
Solitamente la risposta sarà :perché è quello che restituisce le migliori proporzioni..
Poi.. Più o meno scatti da una distanza di 2 m dal soggetto, questo non lo dice nessuno, ma questa distanza, ti permette di relazionarti ed entrare in empatia con il soggetto ritratto, senza però entrare in quel raggio che diventa qualcosa, per alcuni, di invadente...
Quello che ho spesso dedotto è che ci riesce a realizzare ottimi ritratti con focali più corte, quindi dovendosi avvicinare molto al soggetto, ha una predisposizione particolare che gli permette ciò, cioè di entrare in empatia creando quel filo conduttore tra fotografo e fotografato...
„
Sì, prossemica e prospettiva, ma mi sarebbe piaciuto sentire il perchè da Photoraf.
“ L'85 mm sembrerebbe la lente migliore da ritratti, eppure...
Se ne vedono di meravigliosi, anche primi piani fatti non solo con il 50,ma anche con il 35 mm.
Una regola assoluta non esiste in verità, ma in base allo stile ed alle capacità quello che va dal 35 al 200, può essere utilizzato. „
Quelli con 35 e 50 spesso sono ritratti orizzontali.
Un 50mm tenuto orizzontale inquadra 27 gradi di un viso verticale, cioè quanto un 75mm tenuto verticale, che inquadra 27 gradi in verticale.
E comunque si può usare un po' quel che si vuole, tipo:
www.lebook.com/creative/berluti-fw-advertising-2020
www.malemodelscene.net/menswear/berluti-spring-2021/