RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio prima mirrorless





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:20

Ciao a tutti,
Una persona mi ha chiesto un consiglio per passare da reflex (d3200) a mirrorless, dato che la reflex gli è finita in acqua. Dovendo partire da zero che macchina/ottica consigliereste? Quanto bisogna spendere per avere un kit di qualità? Parliamo comunque di fotografia amatoriale. Io ne so praticamente zero e cercare sul forum potrebbe essere controproducente.
Grazie a tutti!

avatarmoderator
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:35

Meglio fornire più informazioni come..
budget a disposizione
numero di ottiche desiderate
ricerca di un'ottica all-in-one insomma poliedrica
Generi fotografici prediletti

Come partenza?
una sony a6000 con ottica compatta sony 16-50mm 498 euro c.a.
sony a6000 con ottica compatta sony 16-50mm + sony 55-210mm 770 euro c.a.
sony a6000 a 380 eu c.a. + zeiss 16-70mm a 868 eu c.a. = 1248 eu Cool
sony a6000 a 380 eu c.a. + sony 18-135mm a 468 eu c.a. = 848 eu Cool
sony a6100 a 728 eu c.a. + zeiss 16-70mm f.4 a 868 eu c.a. e 450 eu usato
sony a6400 con 18-135mm a 1190 euro

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:52

Grazie @elleemme, chiedo. Anche io pensavo a Sony in realtà, ho letto un po' di recensioni e visti anche i prezzi non mi sembrava male.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 23:03

Ok, tendenzialmente un obiettivo tuttofare al momento. Anche usato, no problem. Per il budget direi che A6000 + ottica tuttofare potrebbe rientrare nel budget. Comunque do un'occhiata a tutto quello già proposto e a ulteriori proposte. Anche se visti i prezzi degli altri brand sony dovrebbe vincere facile.
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 23:32

Per esperienza ti dico Sony, io ho una nex6 con il 18- 135,sul sito di rce trovi usato sony a6000 sui 3/400 euro poi la lente dipende da cosa vuoi. Il 18-135 fa il suo ma se vuoi di più ci sono i fissi sigma 1.4 o 2.8 che sono veramente ottimi.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 0:17

Su apsc fuji è il sistema top. Anche una vecchia x-t1 usata regala soddisfazioni. Di più recente t20 o t30 per restare su cifre accessibili.

Ho provato la serie A6xxx di Sony e sembrano dei giocattoli a confronto. Non parlo di prestazioni, ma di sensazioni nell'usarle.

Di economico e di qualità sul M4/3 invece una GX80 regala soddisfazioni e consente un risparmio ulteriore.

user171441
avatar
inviato il 07 Aprile 2021 ore 0:27

Prendi una xe3 fuji con lo stupendo 18-55 a 670euro...nuovo ufficiale Italia...non c'è nemmeno da pensarci...prezzo stracciato e ancora per poco.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 0:55

Il prezzo è ottimo, ma la xe3 ha il display fisso.. non so se va bene o no, per il tuo amico..

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:17

Anche io prenderei una Fuji, se vuole rimanere in aps-c.
Soprattutto per il parco lenti dedicate.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:53

Grazie ragazzi. Quindi alla fine fuji o sony.

Domanda, non conviene rimanere sui modelli degli ultimi 2/3 anni?

user171441
avatar
inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:53

L'annata non c'entra...prendi quello che ti serve e quello che piace. Ci sono persone che vanno alla ricerca addirittura di modelli del 2007...ad ognuno il suo. Se stai qui ancora a scrivere mi sà che certi modelli a certi prezzi non li trovi più...

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 13:18

La questione dei modelli recenti o meno è del tutto soggettiva. E' logico che un neofita avrà maggiori possibilità di avere una foto a fuoco con un sistema piu' recente, ma ciò non togliere che anche una vecchia X-T1 riesca a regalare ottime soddisfazioni.

Meglio un corpo più vecchie con ottiche di qualità che un corpo recente con ottiche scadenti.

Su Fuji fortunatamente lo standard qualitativo è alto, quindi anche un'ottica kit come il 18-55 restituisce buoni risultati. Ovviamente se uno prende un fisso come il 35 1.4, qualitativamente siamo su un altro pianeta.

Tutto sta a capire quanto investire e cosa si vuole ottenere. Anche il m4/3 consente di avere un sistema ML compatto e di qualità con una spesa contenuta. Io stesso pur avendo un sistema con X-T3 ho affiancato la GX80 con 12-32mm che trovo ottima e sorprendentemente nitida..e ci faccio belle foto anche con quella :)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:42

Ciao a tutti,
Rispolvero il thread. Serve una mirrorless con obiettivo tuttofare (possibilmente in kit, possibilmente di qualità) che sia abbastanza recente, diciamo in produzione o almeno che non abbia più di 2-3 anni come progetto. Rimaniamo su Fuji o Sony, con preferenza per Fuji che ho capito essere preferita per via dei menu e della qualità delle ottiche.
Mi indicate un paio di modelli Fuji/Sony con le caratteristiche di cui sopra? Direi una economica (entry level) e una un po' più prosumer. Grazie, buona luce a tutti!

user109536
avatar
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:45

Lumix GX 80 ottima sotto tutti punti di vista anche se non é ne Fuji ne Sony

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:52

Grazie per il consiglio, do un'occhiata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me