JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Carissimi, Dopo otto felici anni con la 6D, sono passato alla RP. E' stato un po' un passaggio dall'età del bronzo all'età del ferro. Comprendo ora perché il mercato sta lasciando pian piano le reflex a favore delle ML (ma sto andando OT). Volevo qui parlare con voi della, per me, ottima flessibilità nella personalizzazione dei pulsanti (e dei menu), condividendo le mie scelte e chiedendo di fare altrettanto con le vostre al fine di, magari, migliorare la fruizione della macchina. La scelta è enorme:
Qui i settaggi che ho preferito.
Ghiere (in Manuale) : Obiettivo: ISO (valido anche in Av e Tv) Principale: tempi Selezione: diaframmi
Pulsanti : Scatto: Misurazione ed attivazione AF (invariato) Filmato: One-Shot <> Servo Multifunzione: Dial Func con: ISO, Comp. Esp., Metodo AF, Modo lettura, Modalità drive AF On: Anteprima profondità campo Blocco AE: Blocco AE / FE (invariato) Tasti a croce: Selezione diretta punto AF Punto AF: Ingrandimento / riduzione Set: Q (invariato) Lens: OFF
Alcune note: Essendo la macchina piccolina, faccio un po' fatica con il pollice a comandare la ghiera di selezione. Non uso quasi mai il pulsante Multifunzione (scomodo per me) avendo gli Iso sulla ghiera ed il resto con il pulsante Set.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.