| inviato il 03 Aprile 2021 ore 22:21
Domanda: ho una vecchia d700 che però non mi ha mai tradito.... Ho trovato una buona offerta di una d3s... Ne vale ancora la pena il passaggio? |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 22:40
Per me vale sempre, una delle macchine che ho preferito, percepirai il salto. Certo non sarà l'af delle moderne super ML, soffre il buio soprattutto in afs, il jpeg fa un po' schifo come tutte le Nikon di allora, ma ha un file fantastico. Il corpo è semplicemente il migliore (anche delle >=d4), perché dispone di tanti controlli a dito (leva selezione area af, e vari. Veramente una macchina superba. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 0:08
In che senso soffre il buio in af s? A bassi uso (200) la resa è identica alla d700? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 0:33
La resa iso sotto è quella ma salendo la differenza è netta e percepibile non paranoie da crop 100% su siti. Soffre nel senso che con poca luce fatica a mettere a fuoco, la modalità af-s non la consiglio mai, lavora meglio in af-c, e comunque non è una d5, ma nemmeno in sogno...ma hai una d700 quindi dovresti saperlo... Però ci si lavora alla grande, come detto è stata una delle reflex che mi ha dato più soddisfazioni, ovviamente non regge confronti con 1dx2 e tantomeno con le ML, ma se passi da una d700 potai solo apprezzare i plus. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 0:45
Non so appunto se prenderla o lasciare i soldi da parte per una d810... |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 0:53
Beh la 810 è sicuramente una macchina molto più efficiente, troppi mpx per i miei gusti ma è una cosa che appassiona gli amatori... Comunque con BG è sufficientemente rapida, l'af è nettamente più efficiente. Non ha il corpo della D3s (fatto veramente bene), però è probabile che ti troveresti ad apprezzarla in tutto. Difficile da dirsi, forse potresti aspettare per vedere se andando avanti iniziasse una svendita delle reflex...di certo ci sarebbe comunque una bella differenza anche dopo. La scelta è tua, trovo inconcepibile che altri dicano la propria su una scelta che riguarda te. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 1:13
Certo, chiaro . AFC più lento su d3s anziché su d700 perché non ha illuminatore ausiliario? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 5:14
E' una macchina eccellente, uno dei corpi Nikon che è "invecchiato" meglio secondo me, grazie al sensore poco denso ha ancora una tenuta ad alti ISO al top. A me ha regalato scatti che ancora mi fanno sorridere quando li riguardo e se ne trovassi una ad un prezzo ragionevole magari me la riprenderei pure, ma messe bene non sono facili da trovare se non a prezzi ancora piuttosto elevati, quindi se pensi di aver trovato una buona offerta, io ci non ci penserei su troppo.. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:19
Secondo me se hai trovato un affare prendila subito |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:42
a parte l'illuminatore che ovviamente aiuta al buio la d810 usa i 15 centrali anche a f8, il tracking è migliore anche nella gestione ma non è comunque la d850 dove il salto AF è molto evidente e la reattività è migliorata (non come una d3s ovviamente). La D3s è una macchina con cui potrei ancora lavorare senza problemi. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:42
Calcola che da 200 a 1000 iso il file è identico alla D700, da 1000 a 1600 cambia un filo, come arrivi a 2000 la differenza a favore della D3s serve ammetterla altrimenti non si avrà la capacità di vedere anche del resto. Sezione video da lasciar perdere ma poi corpo, comandi e otturatore sono ben sopra alla D700 che essendo lei già molto buona significa che tutte le ammiraglie nikon son macchine differenti dal resto della produzione, i prezzi son sempre stati doppi non certo per solamente una batteria più grossa. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:43
Grazie a tutti x i consigli e buona Pasqua! La d3s l'ho trovata a 700€, la 810 a 900€ |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:51
Se la D3s è messa bene, a quel prezzo, prendila senza pensarci due volte. Saluti, Paolo |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:09
io ho fatto il cambio D700 - d3s circa 2 mesi fa, prezzo identico se ti piace la d700, la d3s semplicemente è è il giusto upgrade, cosa c'è di diverso? - arrivi a 12800 iso molto bene e iso generalmente più puliti anche fino a iso 1600, idem miglior WB auto ad alti iso - copertura mirino 100% - bg grip integrato - 11fps personalmente penso sia un buon upgrade |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:13
Bella macchina in tutto, quoto Mac sul discorso body, una roccia. Me ne capitò una bella, a dir poco, con scatola, fogli accompagnatori, batteria ricaricabile e carica batterie originali, a 600 euro. La volevo prendere per affiancarla all'F6, ove avrei potuto sfruttare la stessa batteria En-El4a con l'adattatore BL-3. Ma dovevo acquistare altri due pezzi importanti e la lasciai lì, ancora me ce rode . Se l'hai trovata, messa bene, a 700, falla secca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |