RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su Piattaforma per foto a 360°


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su Piattaforma per foto a 360°





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:50

Ciao a tutti,
dovrei realizzare delle immagini a 360° per un cliente e mi servirebbe una piattaforma motorizzata che abbia un settaggio dei gradi, dovrebbe fare uno stop ogni 15° circa. In questo modo si ottengono 24 scatti che è la condizione migliore per ottenere dei 360 fluidi nella rotazione. Non trovo però su web un fornitore che specifichi questa funzionalità. Gli oggetti sono piccoli e non molto pesanti (il più pesante è 4 kg).
Qualcuno da darmi indicazioni?
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:38

Personalmente... la miglior testa panoramica che esista è quella manuale.
Le soluzioni viste, proposte e testate non mi hanno mai convinto pienamente.
Tutti i miei progetti sono sempre stati realizzati con questa modalità, ma ovviamente è una considerazione personale.
Marco

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:19

Concordato con Marcostucchi: reflex impostata con scatto continuo intervallato e rotazione manuale dello stativo (io ho modificato un treppiede proprio per questo tipo di immagini)!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 0:00

Da come capisco la reflex deve stare ferma, gli serve un supporto che faccia girare gli oggetti da fotografare

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 10:26

Esattamente come dice Voodoo, mi riferivo ad una basse d'appoggio rotante per i prodotti per poterne scattare foto su tutti i lati.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 10:55


però se l'obiettivo è fare una cosa non automatizzata la testa panoramica su cui appoggiare un ripiano e l'oggetto da fotografare potrebbe essere ancora la soluzione migliore. ancora più semplice una base con clamp per placchette arca swiss con indicazione dei gradi e attaccare una placchetta arca sotto al ripiano di preferenza.

questo è un esempio senza il clamp ma con vite
www.ebay.it/itm/XILETU-TPC-60-T%C3%AATe-de-Tr%C3%A9Pied-ACRA-SWISS-T%C


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:06

Occhio però al punto nodale...!!!
Fare una panoramica senza punto nodale, e come volare con aereo senza ali.
Indipendentemente dal tipo di testa, questo dettaglio è decisivo.
M.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:09

Ci sono teste con i click, tipo questa.
Te la indico soltanto, non la conosco:

https://www.amazon.it/panoramica-Alluminio-Panoramica-Regolabile-indic

Motorizzate le conosco solo con rotazione continua.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 15:00

Grazie mille. Alla fine ho deciso per questa base rotante. https://www.amazon.it/dp/B08Y6TF2LH/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_V0YFHNZDG

Secondo il costruttore si può settare l'angolo di rotazione e sembra solida per quello che devo fare io. Mi resterà da trovare solo il centro preciso.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 23:48

Rileggendo i commenti forse mi sono espresso male: per fare le foto che intendi ho posizionato l'oggetto sullo stativo (modificato per supportare l'oggetto) e ho ruotato manualmente la testa. La reflex era ferma!
Non capisco, in questo caso, la rilevanza del punto nodale accennata da Marcostucchi: non si tratta di una panoramica. Qui è sufficiente trovare il centro di rotazione dell'oggetto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 2:59

secondo me qualcuno qui ha scritto senza capire la domandaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me