| inviato il 31 Marzo 2021 ore 9:21
Buongiorno a tutti, ho sempre sognato il 70-180 MA ora ho il tamron 70-210 f4 che è pure stabilizzato e dai dati non mi pare che il rapporto di ingrandimento sia molto diverso.. Tra l'altro lo uso con il tubo da 25 e non è affatto male. Secondo voi guardando il lato solo macro vale la pena fare il cambio? |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 10:55
veramente il rapporto di ingrandimento non è diverso? copio dalla review di kenrockwell per il nikkor Maximum Reproduction Ratio 1:1.32 at 180mm (Use a 6T close-up lens for 1:1) 1:3.20 at 70mm. dal sito tamron Rapporto di ingrandimento massimo 1:3.1 io ho trovato un canon fd 200mm f4 macro intonso a ottimo prezzo, che ariva a 1:1 senza tubi di problunga. potresti affiancare una lente simile al tamron e vivere felice. per inciso io il canon fd lo uso con un adattatore senza lenti correttive su nikon, quindi l'infinito si sposta sui 2-3 metri ma aumento il rapporto di ingrandimento |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:07
Vado a memoria Spa, per cui potrei anche sbagliare, ma il Nikkor, alla massima focale, dovrebbe arrivare a un eccellente 0,8 X, un risultato davvero ragguardevole, mentre il Tamron dubito che possa andare oltre un 0,25 o uno 0,3X. Personalmente ti consiglio il Nikkor solo se pensi di sfruttarne molto l'eccellente RR... altrimenti andrei sul Tamron. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:17
A proposito: vedo che Pingalep ti consiglia l'ottimo Canon FD 200/4 macro... se lo trovi a un buon prezzo te lo consiglio pure io, perché se concettualmente è arcaico per via dell'elicoide di messa a a fuoco a corsa lunghissima, tuttavia otticamente è molto valido e, proprio per l'elicoide, consente una precisione nella focheggiatura manuale semplicemente impossibile da ottenere con gli obiettivi moderni. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 12:23
Intanto vi ringrazio per le informazioni fornite. In realtà ho anche un nikkor 60 micro e mi sa che ho fatto casini col il rapporto di ingrandimento.. Sono troppo indeciso, mi fa gola avere un tele macro e poi mi incuriosisce da anni ? |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 12:33
Sul mercatino c'è un 180 mm tamron macro,... potrebbe fare al caso tuo |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 12:41
Ora guardo.. grazie.. Ho visto che il canon su ebay sta a 300.. Con poco più avrei trovato anche un sigma 180.. Ma ripeto.. mi intrippa il 70-180, anche se so che probabilmente il costo è superiore alla resa.. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:08
“ Ma ripeto.. mi intrippa il 70-180, anche se so che probabilmente il costo è superiore alla resa.. „ Vuoi un nikon micro ( ovviamente usato ) di cui il costo non è superiore alla resa? Con calma cercati un Af-d 200/4, anche se di vecchio progetto ne mette dietro tanti, sia di vecchi che di nuovi, ci si mette perenne il selettore su M o poi mi dici. Anche se fisso le focali le fai te, in riprese ravvicinate basta spostarsi di poco, non è mica paesaggio. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:14
Il discorso del spostarsi sulle macro è verissimo, il 200 non lo avevo preso in considerazione per il costo alto rispetto i vari 180 sigma o tamron |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:32
" il Tamron dubito che possa andare oltre un 0,25 o uno 0,3X " Esattamente 0,32X. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 13:49
“ Il discorso del spostarsi sulle macro è verissimo, il 200 non lo avevo preso in considerazione per il costo alto rispetto i vari 180 sigma o tamron „ Per meno soldi di 200 micro c'è il modello manuale che fa 1:2 o nei 105 2.8 il modello Af, vetro ottimo da 1:1 senza andare sul motorizzato. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:04
Epperò Roy addirittura 0,32X - 1:3 all'atto pratico - notevole davvero soprattutto se si pensa a quanto è scarso da questo punto di vista il 2,8 G2 |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:48
Per essere un tele non macro il tamron f4 non se la cava affatto male rispetto la concorrenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |