| inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:46
Ciao a tutti ------------------- PREMESSA: Questi giorni mi sono dato ai Time-Lapse, anzi ai "Motion-Lapse" che sono dei Time-Lapse con cambio di inquadratura, cosa semplice da realizzare col DJI Pocket 2 che ho ricevuto come realo di compleanno dalla mia ragazza. Metto il Pocket sul mini treppiede, imposto ISO 100 e tempo adatto a seconda della luminosità della scena, scelgo l'intervallo e i minuti dei Timelapse, l'inquadratura A e l'inquadratura B, e poi lui fa tutto il resto. Ti crea persino un video in full-hd, ma io preferisco salvare i RAW, svilupparli in Camera Raw e importarli come sequenza su Premiere per creare un video 4k di qualità molto più alta e meglio stabilizzato. --------------- Quando faccio i Motion-Lapse di sera a 100 ISO devo usare dei tempi lenti, ed il risultato viene molto bello: luci delle auto strisciate, persone mosse, ecc.. che poi danno un bel senso di movimento rapido quando si rivede il video finale. Invece se faccio un Time-Lapse diurno a 100 ISO i tempi di scatto risultano molto rapidi, e quindi i vari frame vengono con persone e auto congelati. DOMANDA: Esiste un modo per inserire facilmente in Adobe Premiere un effetto movimento? Il famoso MOTION-BLUR? Oppure la soluzione migliore è acquistare dei filtri ND per allungare i tempi di scatto? Non posso inserire un semplice effetto di mosso direzionale a 180 gradi, perchè cio che dovrebbe muoversi sono solo le persone che camminano o le auto, non il paesaggio che invece deve rimanere fermo. Per questo pensavo ai filtri ND. Grazie Daniele |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:09
Immaginavo fosse la soluzione migliore! Perchè i Motion-Lapse che sto facendo di sera con tempi lunghi vengono molto più naturali di quelli diurni che invece vengono scattosi appunto. Ottima la Tabella! Grazie Ho visto che ci sono i filtri originali DJI che offrono un Set di 4 Filtri ND (ND4, ND8, ND16, ND32) https://www.amazon.it/DJI-Osmo-Pocket-Filters-Set/dp/B07QDLMD9G/ref=sr e poi ci sono quelli della Freewell Bright Day - Filtri da 4 Porte ND8/PL, ND16/PL, ND32/PL, ND64/PL https://www.amazon.it/Freewell-Bright-Day-fotocamera-compatibili/dp/B0 la differenza (prezzo a parte maggiore) è che questi hanno in più il polarizzatore. Penso convengano gli originali per un uso più pratico perchè altrimenti ti ritrovi a dover polarizzare anche quando non serve giusto? Inoltre se fai un video quando cambi inquadratura la polarizzazione cambia.. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:29
si se fossero timelapse fissi magari il polarizzatore va bene, ma se fai motion l'effetto varia e potrebbe creare problemi, secondo me. io andrei su quelli senza polarizzatore, entrambi costano. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:36
Pure io penso siano più usabili quelli senza pola.. Soprattutto perchè una volta comprati lu userei anche per girare dei video, non solo quindi per i Motion Lapse. E registrando un video si cambia spesso inquadratura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |