RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Luna





avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:54

Buongiorno. Ho la possibilità di avere un Sigma 100-400 mm serie (C) da accoppiare a fotocamera Nikon D 7100 APS c. Volevo chiedere agli esperti se si possono ottenere belle foto della Luna senza croppare considerando che col fattore di moltiplicazione arriverei ad ottenere circa un 600mm. Grazie a tutti.
Rob.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:21

cropperai per forza, per riempire il frame su APS-C con la Luna devi arrivare a mille mm di focale almeno...

user210403
avatar
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:34

Dipende dalle condizioni dell'aria e della luna...
Con un 400 moltiplicato ci più scappare qualocsa di interessante, ma dovrai comunque croppare un po'..
I risultati dipendono molto dal seeing...
Certamente un 600mm sarebbe meglio...
Ma in montagna al buio in una buona giornata viene qualocsa di molto buono anche col 100-400 ( che tra l'altro è un ottimo obiettivo, nitidissimo e super economico)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:53

Ciao. Si può usare questa semplice formuletta per conoscere le dimensioni in mm sul sensore di un oggetto celeste:

D = ( F x d ) / 206265

con:
D diametro in mm sul sensore o pellicola
d diametro angolare dell'oggetto espresso in secondi d'arco
F lunghezza focale dell'obiettivo di ripresa

es:

F = 400 mm
d = 0.5 gradi (il diametro angolare approx della luna)
si ottiene:
D = 3.5mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me