RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore sporco







avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:20

Buona sera a tutti.
Ho bisogno di un vostro parere. Ho il sensore della fotocamera sporco. Ho dato un soffiatina e la posizione dei vari "pallini" e "striscette" é cambiata (sintomo che si tratta effettivamente di polvere).
C'è però quell'alone che rimane sempre lì piazzato.
Si tratta sempre di sporco?...
Chiedo a voi che siete esperti.
Se così, procedo alla pulizia con i bastoncini Vsgo che ho ordinato.

Ecco la foto di riferimento:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3903791&l=it

Grazie 1000 a chi interverrà.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:29

Aloni maledetti... come pulirli? Mi associo alla domanda

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:02

Eh si.... io ho il dubbio su quell'alone... spero vivamente che qualcuno possa confermarmi che si tratti di sporco e che con una bella pulita tutto torni a splendere...

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:14

Cmq se qualcuno mi potesse rispondere ora, andrei a letto più sereno (fatelo per il mio sonno MrGreen MrGreen )

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:19

Sembra sporco e dovrebbe essere visibile guardando il sensore.
Non credo possa andare via con la "pompetta" occorre la spatolina con apposito liquido.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:20

Io a volte ho lo stesso problema. Risolvo da solo con il kit di pulizia. E molta attenzione.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:24

Va bene, vi ringrazio entrambi.
Sapere che è sporco mi fa stare più tranquillo. Attendo che mi arrivi il kit per la pulizia (operazione che ho già fatto sulla reflex più volte).

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:24

Pulisci anche bene la lente posteriore dell'obiettivo

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 0:25

Di solito ho sempre avuto a che fare con "pallini" e quindi quell'alone mi aveva fatto venire un pò di ansia.

Ora posso andar a letto sereno MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:20

Ringrazio gli intervenuti.

Se qualcuno volesse dire la sua, è sempre ben accetto.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:37

Bene se hai già risolto ; per una "ispezione" accurata del sensore , consiglio il lentino con led "Micnova" che puoi reperire facilmente su Amazon .

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:31

Ti ringrazio per la dritta.
Sto attendendo che mi arrivi il kit VSGO di bastoncini e liquido che mi erano finiti.

Nel frattempo, ho visto il sensore nudo ed a parte i pelucchi e puntini di polvere non vedo più niente.
Quindi non mi spiego quell'alone al centro sinistra del frame (è quello che mi mette un pò di ansia).

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:32

Sinceramente se ad aperture umane (no f32 o f22 che tanto sei sempre in diffrazione) non noti nessun segno, io direi di non pensarci tanto.

quell'alone può essere una ditata, proverei a pulirlo con le salviette W5 della LIDL, se cerchi in topic vecchi di anni trovi gente che con le salviette W5 ha pulito il sensore senza problemi.


avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:34

f32 era solo per il test ovviamente. Diciamo che comincia ad essere visibile dai f8-10 in su.

grazie per la dritta. Userò il set VSGO che ho usato in passato anche per la reflex.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:35

Allora ti conviene direttamente portarlo in un centro assistenza a farlo pulire, spendi un pochino di più del comprare il lecca-lecca Pentax o i bastoncini però avrai un sensore pulitissimo.

Oppure per risparmiare anzichè comprare i liquidi dove li strapaghi per niente, puoi comprare un litro di alcol isopropilico puro 99 % da usare con i bastoncini.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me