JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da circa un paio di anni, i tre media principali, hanno trovato il modo di raggirare la legge sulla quantità di pubblicità (30/60/90/120 in più) lo avete notato anche voi?
Poi sono i cittadini che fanno i furbi, dato gli esempi...
Certamente ! La pubblicità è aumentata a dismisura , soprattutto sulle "private" e lì oltretutto viene sincronizzata in modo che se cambi canale trovi a volte lo stesso spot ! Ma non basta : a volte ho l'impressione che ci sia stato un tacito accordo ( tutt'altro che improbabile !) per sincronizzare la pubblicità delle "private" con quella sulla TV pubblica ! E tutti zitti ovviamente !
Esiste un oggetto molto utile, si chiama "telecomando", ha un pulsantino permette di togliere il sonoro quando passa la pubblicità. Ed ha anche un altro pulsantino, anch'esso molto utile, sempre sul telecomando, in genere è rosso, permette di SPEGNERE il televisore e di dedicarsi ad altro.
fortunatamente esistono le piattaforme streaming e i bluray.... La tv generalista chi la vede più ormai? Il tempo è poco, meglio usarlo per guardare cose che ci interessano
Ecco spiegato a cosa servono i vari pulsantini , chi l'avrebbe detto mai ? Peccato solo che , oltre alla pubblicità , mi devo sorbire anche un canone e per quello non c'è "pulsantino" per spegnerlo ...
“ Ecco spiegato a cosa servono i vari pulsantini , chi l'avrebbe detto mai ? Peccato solo che , oltre alla pubblicità , mi devo sorbire anche un canone e per quello non c'è "pulsantino" per spegnerlo ... „
“ fortunatamente esistono le piattaforme streaming e i bluray.... „
Esatto, io vivo di Smart TV, Youtube, Discovery+ ed altro, non mi faccio mancare i miei film preferiti, almeno mi faccio due risate e magno contento, la sera, che stamme a sorbì TG e lamentele varie, condite da spot improbabili. Almeno, gli spot, fossero quelli di una volta, erano pure carini. Toh, vi regalo uno spot bellissimo, firmato da Salvi, che non girava su network normale, ma all'interno del suo set, il Mega Salvi Show .
Avete ragione,la pubblicità è sempre più invadente,e "noiosa". Vi faccio un esempio: Mela verde,su Canale5. Circa un'oretta di trasmissione,ed almeno 25/30 di pubblicità: ma ande a da via el ::::::::
Non è ancora nulla, se compri un nuovo tv Oled LG mentre guardi un film un programma riconosce gli oggetti che ci sono nella scena ed è anche capace di rimandarti al canale di Amazon con l'offerta... Tutto vero grazie alla nuova funzione Magic Explorer che riconosce attori, luoghi, oggetti, abiti indossati...