JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... Apro questo nuovo topic per avere altre informazioni sul nuovo 24-70 f 2.8 L II.ùIl tempo stringe e devo decidermi di sostuire il vecchio canon con un altro obiettivo. Da più parti ho letto buone ed eccellenti recensioni su questo nuovo obiettivo zoom. Le focali che più usavo con il vecchio 24-70 f 2.8 L prima serie vanno dai 35 mm ai 50/60 mm. In questo range di focali, come si comporta il nuovo obiettivo? Quanto distorce e quanto è nitido? Sottolineo come ho già scritto in altri post, che per la tipologia di foto che faccio ( borghi antichi e cerimonie) là dove non mi serve lo sfocato, mi serve la nitidezza( per lo sfocato uso il Canon 85 f 1.8 e a volte il 70-200 F4 IS L) . Inoltre photozone ha detto che a 70 mm non è molto buono. Voi cosa ne pensate' Grazie a tuti...
In effetti sembrerebbe che si tratti di un'ottima lente. ma nelle focali che maggiormente uso ( 35-60mm) come si comporta? E' davvero così superiore alla prima versione?
Queste le prove fatte da un amico che per poco li ha avuti entrambi. Io avrei preso il 24-70 ver 2 subito dopo avere dato via il 24-70 ver 1, ma poi ho optato per il 24mm 1.4 per avere più luminosità di notte. Fidati lo hanno migliorato tantissimo.
non credo abbiano fatto un obiettivo peggio di quello precedente. qualcosa di sicuro avranno migliorato, la domanda spero sia: effettivamente ne vale la pena?
MORICE,non hai tutti i torti...I due fissi in questione sono ottime lenti ( a mio avviso più il 35) però non si addicono alle tipologie di foto che faccio perchè la tridimensionalità di cui possono disporre ( stacco dei piani con relativi sfocati) non sempre ne ho bisogno. Poi mi sembra sprecato prendere due fissi (pur di valore) con focali così vicine. A mio avviso sarebbe meglio prendere un 24 ed un 50 oppure un 35 ed unirci ( come nel mio caso ) anche un obiettivo zoom come il 70-200 visto che comunque posseggo il 50 1.8. perciò avevo pensato al nuovo 24-70 2.8
Come conclude la review di dpreview se si vuole il massimo e non ci sono problemi di soldi e il massimo, altrimenti il tamron e un'ottima alternativa.
user18686
inviato il 13 Marzo 2013 ore 11:25
Dipende da cosa uno ci deve fare, io per fare viaggetti in tutta leggerezza e libertà mi sono preso il 40 2,8 e vivo tranquillo.
Se dovessi fare cerimonie il 24 70 2,8 sarebbe quasi inispensabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.