RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Photo quali sono le vostre esperienze ??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amazon Photo quali sono le vostre esperienze ??





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 8:48

ciao ragazzi , volevo chiedervi un vostro parere sul servizio offerto da amazon photo.
c'e' da fidarsi su affidabilita' e sicurezza e riservatezza dei files ?
considerato che e' un servizio gratuito con upolad illimitato di fotografie anche nei formati raw e senza limite di dimensione del file, vorrei utilizzarlo in modo massivo .
io ho gia uploadato un bel po' di files ma ho notato che l'upload delle foto avviene in un unico folder tipo minestrone dove trovo tantissime foto che poi successivamente devo selezionare e spostare e creare in nuovi folder / album, questa serie di passaggi li trovo veramente scomodi , o vorse non ho capito bene come fare
volevo chiedervi appunto come fate voi e come lo utilizzate al meglio.
conviene fare l'autentificazione a doppio fattore ?
voi la usate ??
mi fate sapere grazie infinite ciao
avchd

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 8:58

Io lo uso come “terza copia” di sicurezza.
Puoi copiare direttamente una cartella trascinandola, e in questo modo mantieni la struttura logica che hai nel hard disk.
Non tutti i formati sono riconosciuti come RAW e quindi "illimitati". Ad esempio non riconosce i .CR3 che devo convertire in DNG.
Anche gli XMP che accompagnano i RAW pesano sulla quota limitata, ma essendo molto piccoli inizialmente non sono un problema.
Quando Google Photo inizierà ad essere a pagamento, sposterò su Amazon anche il backup delle foto dello smartphone.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 10:29

;-)@ale z
Puoi copiare direttamente una cartella trascinandola, e in questo modo mantieni la struttura logica che hai nel hard disk.

ma che figata cosi andrebbe molto meglio
ti ringrazio per la dritta utilissima e preziosissima io utilizzo mirrorless olympus e i suoi raw orf sono supportati
;-))))))
MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 19:04

ottimo.. lo uso per lavoro per condividere le foto con clienti e giornale. Speriamo duri...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 19:20

@loris come gestisci i files ?
lo usi anche da app smartphone ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me