JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera. Sono ben consapevole che le videocamere amatoriali, anche se hanno una discreta qualità di immagine, andando nella fascia medio-alta, con sensore da almeno 1/2 pollice, hanno ben poca possibilità di controllo dell'esposizione, se non passando per menu tanto scomodi e lenti quanto di conseguenza inutilizzabili.
Ho notato con disappunto che la mia Canon G7X mark II, che tra parentesi ha una qualità di immagine impensabile per una videocamera amatoriale, avendo un sensore da 1 pollice, pur potendo controllare indipendentemente con le due ghiere otturatore e diaframma, durante la videoripresa, in realtà è "castrata" e di fatto non lo può fare durante la ripresa. Mi spiego meglio, selezionando la modalità video manuale in cui si possono impostare otturatore e diaframma, essi poi restano bloccati durante tutta la registrazione della clip, potendosi regolare solo prima di avviare la registrazione. Devo allora ripegare in modalità semiautomatica dove posso controllare l'esposizione comodamente mediante ghiera, anche durante la ripresa, ma tale controllo è globale ed agisce sia su otturatore che diaframma assieme, impedendo per es di bloccarne uno e agire sull'altro. Qualcuno sa qualcosa in merito? Sarebbe bello poter decidere di aprire il diaframma per favorire uno sfuocato per es, oppure similmente variare l'otturatore se la scena è veloce.... Grazie. Ps. Eventualmente se passassi a Mirrorless per es Sony A6100 tali controlli sarebbero possibili?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.