JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
PERCHÉ l'obiettivo 24-75 eq della compatta non si trova per ottiche intercambiabili, per questo non solo là ML.
Ma la gx80 corredata da un 100-300 sarebbe un 200-600 eq. potrebbe completare un corredo minimal da viaggio dal grandangolo al super tele piccolo e leggero ..
Anche con un 12-200. E poi hai l'opportunità di prendere un fisso luminoso tascabile per andare oltre i f2.8 della lx100. Insomma hai molteplici vantaggi con il secondo corpo. Che poi oggi costa una sciocchezza.
La Lx100 insieme a una Gx-80 + tele è un'acoppiata leggera da viaggio che io vedrei molto bene.
Oltretutto sulla Gx-80 puoi anche attaccare un grandangolo spinto, fisso o zoom, scegliendo nella vastissima gamma di obiettivi m4/3.
Potrebbe farti comodo in viaggio, qualora l'angolo equivalente a 24mm della lx100 ti risultasse largo. Dal momento che sei un collega non c'è bisogno che ti spieghi l'utilità di un wide spinto per tenere a piombo le verticali nelle foto di architettura e paesaggio urbano.
Poi, se ti interessa il tipo particolare di fotografie che produce, per m4/3 ci sarebbe anche questo mostriciattolo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_4mm_fisheye Alcune foto con questo fisheye, tra cui diverse scattate da me, sono visibili in fondo alla scheda. Con i suoi 210 gradi praticamente fotografa all'indietro e si avvicina al record di 220 gradi, detenuto per decenni, del mitttticcco Nikkor 6mm f/2.8 del 1972 (che pesava cinque chili e costava come un appartamento).
Roberto P Incredibile quel fisheye! Ma mi sembra troppo estremo .. a me piaceva tanto il Samy 8mm che usavo su Canon apsc aveva una deformazione davvero bella ma copriva tutto il sensore. Se ce ne fosse uno simile per 4/3 lo preferirei!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.