JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Venus Laowa 4mm f/2.8 Fisheye è un obiettivo fisheye per formato APS-C, prodotto dal 2019. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 331 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 6.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EOS M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Canon EOS M.
Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Canon RF.
Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Nikon Z.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony.
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji.
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user109536
inviato il 19 Marzo 2022
Pro: Piccolissimo, leggerissimo, ben costruito
Contro: Niente
Opinione: Obiettivo molto ma molto particolare le cui caratteristiche richiedono un po' di creatività altrimenti il rischio di cadere nel “ déjà vu ” banale è grande. Ma è talmente piccolo e leggero che si può sempre tenere in tasca per sperimentare ogni volta che si presenta l'occasione.
Lavorando in iperfocale non serve nemmeno mettere a fuoco anche se la leva per farlo è molto funzionale.
La qualità dei file che produce è buona e per me più che sufficiente. Scatto con il formato quadrato e in notturna ho ottenuto risultati interessanti sfruttando la parte nera attorno all'immagine circolare.
Ho fatto anche dei ritagli quadrati con ottimi risultati.
Ho speso 80 euro per un'occasione in perfetto stato e mi sto divertendo
Contro: Leggerissimo crop e ac nel bordo circolare, facile fotografarsi i piedi o le mani che reggono la fotocamera.
Opinione: Lo uso con una Olympus Pen-F micro-4/3.
Obiettivo praticissimo da portarsi dietro, sta da qualunque parte. Alle foto pratico un crop circolare in maniera da eliminare proprio il bordo che è leggermente croppato e presenta aberrazioni cromatiche; tanto, avendo un'inquadratura di 210°, non ci sono assolutamente problemi.
Un consiglio che mi sento di dare, per non inquadrarsi piedi/panza/mani, è di utilizzare un piccolo treppiedi da viaggio da impugnare, e inquadrare con il monitor tenendo la fotocamera ben in avanti. Per il resto, è il tipico obiettivo con cui sbizzarrirsi a trovare ed inventare inquadrature impensabili.
Contro: Crop immagine, non perfettamente circolare
Opinione: Mi riservo di modificare la recensione ( https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2926371#18494988 ). Per ora il è sotto la sufficienza, essendo un'ottica nata e pensata per il solo sistema m43.
RECENSIONE (preliminare) - CONTRO
L'immagine prodotta presenta un crop, abbastanza marcato bella parte superiore (per il mio esemplare), molto leggero al di sotto ma comunque presente; ovviamente nulla di paragonabile a quello che fornisce un'ottica fisheye circolare "non espressamente progettata per il formato MFT" come il meike f2 (tra l'altro più luminoso anche se più grosso, quindi non utilizzabile su un piccolo drone ad esempio) in termini di porzione di immagine persa, ma comunque apprezzabile; mi riservo di analizzare il raw che potrebbe essere più esteso come immagine registrata, anche se non nutro molte speranze dato che si tratta di lente senza contatti elettrici e quindi nessuna possibilità di essere riconosciuta per l'applicazione di un profilo in macchina; dato che intendo effettuare la sostituzione (o il reso se il problema dovesse essere essere "seriale" ovvero di progetto) mi riservo anche la facoltà di analizzare un secondo esemplare; faccio presente che il mio non è un esemplare di pre-produzione, bensì parte di un 1^ lotto regolarmente distribuito e venduto.
Al di là dell'analisi del raw che potrebbe fornire una base migliore per la post elaborazione, ho provato ad effettuare un crop circolare, cosa che in effetti potrebbe rivelarsi utile anche in ottiche cheproducano un'immagine senza crop ma con qualche "sbavatura". Ovviamente, come già detto, la parte persa è minima rispetto ad ottiche adattate ma è richiesta comunque una post elaborazione. Quindi niente jpeg già pronto e soprattutto, anche se a me interessa poco, niente video senza crop. Si perde la visione live corretta. Ho notato però che l'immagine non risulta circolare ma ellittica con uno schiacciamento nella parte superiore, affetta da crop. Effettuando una deformazione che permette di recuperare l'ellitticità e quindi un leggero crop circolare, si vanno in qualche modo a risolvere entrambi i problemi. Un profilo lente ad hoc potrebbe quindi far digerire il tutto. Inoltre confermo , come atteso, che senza un supporto apposito è praticamente impossibile evitare che dita o altro entrino nel frame, costringendo quindi ad una rifilatura in post. Resta però il fatto che la lente NON MANTIENE LE PROMESSE. E questo è a mio avviso inaccettabile. Vedo inoltre, con dispiacere, che molti dei problemi rilevati sono stati evidenziati già in esemplari di pre-produzione e MAI risolti:
https://www.dpreview.com/forums/thread/4416611 - PRO
Ma veniamo agli aspetti positivi. La lente appare splendidamente costruita e tutto sommato giustamente prezzata (199,00$ è il prezzo giusto anche se occorre considerare VAT, dazio e spedizione per cui qui da noi arriva a 240,00 euro + IVA + spedizione quindi non poco), piccola, con comandi frenati il giusto sia per l'utilizzo fotografico che video a terra e in volo (droni); il tappo metallico a tutta protezione è un gioiello con un incavo per il comando sporgenti di MAF. Su questo fronte ottimo.
Foto scattate con Venus Laowa 4mm f/2.8 Fisheye
Galleria Vittorio Emanuele II - 12 gennaio 2021, 11:37
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).