RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R5c sarà annunciata entro l'anno [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » La Canon EOS R5c sarà annunciata entro l'anno [cr3]





avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:46

Canon Rumors ci informa (CR3) che entro la fine del 2021 sarà annunciata la nuova Canon EOS R5c dove “c” sta per " Cinema ".
La macchina sarà commercializzata ad inizio 2022.





Sarà dotata dello stesso sensore della R5 e condividerà con questa le stesse opzioni di registrazione ma avrà un corpo leggermente più grande con raffreddamento attivo e verrà equipaggiata con il C-Log 2.

Si tratta di un [CR3] che, ricordo, CanonRumors.com descrive così: "Fact, we use this rating when we're sure what we're posting is a fact" .

Fonte:
www.canonrumors.com/confirmed-a-canon-eos-r5c-is-going-to-be-announced


avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:54

Il sistema di dissipazione attiva del calore (potrebbe essere simile a quello già visto sulla S1H o sulla Sony FX3) eliminerà, immagino, qualsiasi problema di overheating e, di conseguenza, il limite temporale alla registrazione in 8k.

Le Case, quindi, continuano ad immettere sul mercato prodotti ibridi, capaci di soddisfare le esigenze di un videomaker e fotografo (nell'ordine).

La R5c, a differenza della Lumix S1H - che registra in 6K - della Sony FX3 - che utilizza lo stesso sensore da 12 megapixel della A7sIII e registra in 4K - manterrà (ci dice il CR3) i 45 megapixel e gli 8K.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 8:05

Immagino che la R5c, essendo dedicata prevalentemente al “Cinema”, potrà, a differenza della R5, anche registrare video in RAW su entrambe le schede.


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 8:20

Sinceramente?
Grazie ma no grazie, si attendo annunci più orientati al mondo foto (fotocamere, ma soprattutto lenti!), basta video! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 8:52

Ecco spiegato il limite software sulla registrazione 8k indipendente dalla temperatura (ricordo i test staccando brutalmente la batteria).
Immagino che con il raffreddamento attivo e la destinazione "cine" possano pure osare un 8k/60.
Chissà se sarà pure compatibile con la serie Cine di Canon. Immagino che che un adattatore RF-Cine (non so quale sia la sigla dell'attacco, è per caso EF?) possa creare un'accoppiata scoppiettante.
Immagino eh, non sono esperto del mondo video.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:00

Francamente ( al di là di questo annuncio), pure io penso, che si stia spingendo troppo il comparto video sulle fotocamere - a questo punto xche' non tornare a tenere distinti i 2 comparti - sviluppare fotocamere che all' occorrenza possano fare video e videocamere ( con ergonomia adeguata e attacco RF), che possano fare foto all' occorrenza - una R5c la trovo semplicemente un validissimo ibrido - si potrebbe recriminare che accontenta chi fa entrambi i generi - personalmente faccio solo foto - ma scatto su vari generi .... e ho corpi e ottiche specifiche in base all' uso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:04

A me sembra una buona idea.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:05

Chissà se sarà pure compatibile con la serie Cine di Canon. Immagino che che un adattatore RF-Cine (non so quale sia la sigla dell'attacco, è per caso EF?) possa creare un'accoppiata scoppiettante.


Credo che vogliano portare l'attacco RF sulle macchine video:

www.canon.it/video-cameras/eos-c70/rf-mount-cinema-camera/

user1036
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:18

Per chi pensava che riprendere in 8K per "soli" 20', fosse un difetto di fabbrica attribuibile all'incapacità di fare meglio con lo scaldavivande EOS R5, forse ora può meglio comprendere la differenza tra caratteristica, vantaggio e beneficio. Insomma, ecco a voi lo scaldotto R5C, pensato più per fare video, ma senza rinunciare alle foto.
Mi permetto di suggerire a chi si lamenta delle troppe features da videomaker, che oggi il fotografo che campa di fotografia, non è lo Steve Mccurry degli anni d'oro. Oggi un fotografo, spesso e volentieri deve saper fotografare, preparare un video del backstage o per i suoi followers sul canale you tube o instagram che sia, si intende di grafica e impaginazione, sa scrivere un articolo per il suo giornale ed è in grado di seguire tutto l'iter del processo creativo.
Il mestiere del fotografo è cambiato molto, ma non oggi, questo processo di cambiamento è iniziato circa 8/10 anni fa, ed avere un'attrezzatura che permette di fare "tutto" quello che il mercato richiede non è così fuori. Per chi pensa alla fotografia come una emulazione dello scatto a pellicola ovvio che troverà features inutili e ridondanti, per chi ne fa un mestiere le chiacchiere stanno a zero.

user216612
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:07

Maury forse non sai come gira il mondo ora.
Imagomak invece lo sa.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:24

Ma una macchina così non sarà certamente per un fotografo, ma per un videomaker.
Così come vorrei che la linea classica (ora R5/R6) fosse decisamente orientata al fotografo e non a un videomaker.

Mi spiego: che il mestiere di fotografo sia cambiato è innegabile, come però lo è il fatto che ad esempio per foto d'eventi chi fa foto fa foto e chi fa video fa video, parlo a livello serio, dove anche il fotografo che fa un po' tutto è preistoria ma si è organizzati in team, dove appunto ognuno ha il suo compito.

Quindi perché non smetterla una buona volta di fare fotocamere ibride foto/video super orientate al comparto video professionale? Piuttosto perché non integrare queste funzioni, ma permettere di sbloccarle solo pagando un extra? Così e parlo di chi fa prettamente foto o semmai per video fuffa usa il secondo corpo, smettiamo di pagare un sacco di funzioni inutili. Ovviamente varrebbe anche il contrario.
Se poi uno volesse proprio di più per video appunto la linea Cine che a questo punto avrebbe ancora più senso e sarebbe senza limiti lato video.

Sarà utopia ma qualche casa fotografica spero possa presto arrivarci a farlo...

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:46

Ragazzi ma se tutte, ma proprio tutte le Case tirano fuori delle macchine fotografiche con una "sezione" video preponderante evidentemente è perchè c'è un mercato che lo richiede.

Ora è chiaro che questa macchina non sarà destinata a tutti, ma chi vorrà registrare in 8K seriamente ma a costi "umani" potrà oggi farlo e avrà la possibilità di avere allo stesso prezzo un'eccellente macchina fotografica.

Non male direi ;-)

user1036
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:53

Ma una macchina così non sarà certamente per un fotografo, ma per un videomaker.

Credo che continuando a chiudere gli occhi e pensando solo al proprio mondo ideale, si tenti in qualche modo di indovinare il sesso degli angeli.
E' dalla 5D Mark II che il comparto video è entrato bruscamente nel mondo dei "contenuti", questi sconosciuti. Credo di non sbagliare affermando che noi tutti quando cerchiamo informazioni su un prodotto che vorremmo acquistare, ci rivolgiamo a chi fa test sul campo. Beh le recensioni oggi sono perlopiù fatte da un video, dove all'interno troviamo i risultati del test con qualche foto, il tutto fatto proprio con macchine fotografiche.
Solo forse i grandi della vecchia generazione o meglio i grandissimi, si possono permettere di preparare la foto e fare "click" per poi andar via, sicuramente ci sarà qualcuno che farà il video del prima, del dopo, o dell'intero evento, con cut e pubblicazione ad hoc, chi si occuperà di PP dello scatto, di social media e marketing dell'evento ripreso, di scrivere un articolo e così via. Proprio come i cellulari che a tutto servono tranne che a telefonare, o meglio solo una minima parte viene sfruttata per telefonare, basta guardare le statistiche d'uso, le fotocamere dovranno sempre meglio integrarsi all'interno di un processo creativo che è ben più ampio dello scattare una foto! Non la trovo una cosa dipersè assurda. Anche io non amo dover pagare una funzione che sicuramente ha un impatto economico sul prodotto finale e che non utilizzo. Un pò come avviene per le auto "orientali" sempre full optional, anche per dispositivi che non useremo mai. Ma creare una catena di produzione separata genera costi tali, che probabilmente entrambe le macchine, sia quella only photo, che quella photo+video costerebbero probabilmente di più di quanto costa una R5 che fa entrambe le cose.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:00

Ma creare una catena di produzione separata genera costi tali, che probabilmente entrambe le macchine, sia quella only photo, che quella photo+video costerebbero probabilmente di più di quanto costa una R5 che fa entrambe le cose.

Quoto Imagomak, ottima osservazione.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:03

Certo... se il costo della R5 non fosse pompato ad Arte ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me