JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premesso che non sono amante nè esperto di video, chiedo consigli agli amici del forum sulla migliore soluzione per vedere i video in 4k della Canon R6 sullo smart tv di casa(LG 55 Oled 4k). Ho provato a caricare i video (MP4) su di una pen drive, ma in visione i video scorrono a balzelli(video che in camera e caricati su youtube scorrono fluidi). Senz'altro la velocità di lettura della pen drive non è adeguata e chiedo pertanto consiglio per l'acquisto di una pen drive adeguata o per l'acquisto di un cavo HDMI 2.1 tale da collegarlo direttamente alla camera e visionare così i video sulla TV. Grazie a tutti e buona serata
user19159
inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:01
Un video in formato 4K può scorrere QUASI sempre tranquillamente anche con dispositivi USB 2. Ovviamente se utilizzi una PenDrive valuta l'acquisto di una con bus USB 3. Ovviamente la tua tv deve avere una porta USB 3. La riconosci perché, a differenza della classica, ha una striscia azzurra. Recentemente ho comprato una Kingston da 128 giga pagandola meno di venti euro.
Per il cavo HDMI 2 (o 2.1) non stare a spendere cifre folli. Per esperienza personale anche un cavo da una 15ina di euro fa il suo dovere.
Molto bene! Mi ero scordato di dirti che se la tua tv possiede una porta USB che fornisce abbastanza corrente (di solito reca la scritta USB HDD) puoi anche valutare di collegare una unità a disco esterna. Con una 90ina di euro ho comprato un Maxtor da 4 TeraByte.
Ulteriore alternativa: se a casa tua hai una connessione veloce puoi anche utilizzare il PC come "server" che trasmette filmati ed altro alla TV Io sulla mia tv android apro VLC seleziono la cartella "rete locale" e mi collego al PC dove ho reso condivise alcune cartelle. Così senza dover sempre collegare e scollegare dispositivi posso tranquillamente vedermi i miei video e i miei film.
user19159
inviato il 19 Marzo 2021 ore 10:35
P.S. Se nonostante la chiavetta usb e il cavo tu dovessi continuare a visualizzare sulla TV filmati a scatti che invece su altri dispositivi funzionano regolarmente, potrebbe essere un problema di software. Magari manca un codec. Prova ad utilizzare software diversi come VLC o il lettore multimediale che sicuramente è già installato sulla tua TV.
Purtroppo non avendo mai posseduto un televisore LG non so fornirti info più precise.
Grazie ancora "luna" . Penso a questo punto di collegare direttamente la Canon R6 al tv senza cavo, con bluethoot o collegando il pc come mi hai suggerito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.