| inviato il 15 Marzo 2021 ore 7:50
Salve, avrei bisogno di modificare facilmente i metadati IPTC di molte immagini jpeg, soprattutto quelli relativi ad autore e al copyright. Quando si effettuano tali modifiche è necessario risalvare il file jpeg e dunque ricomprimerla generando ulteriore perdita qualitativa? Oppure esistono software che sovrascrivono i dati senza modifiche all'immagine? Uso Mac, che software mi consigliate? Photoshop come si comporta? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:16
Non ho Mac, ma con windows file-proprietà-dettagli posso modificare il copyright contemporaneamente a tutte le foto che seleziono. Il file risulta nuovamente salvato in quel momento, ma credo che vengano aggiornati solo i metadati senza influire sull'immagine. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:59
No la gestione dei metadati è indipendente dai dati che formano l'immagine jpeg (2 bt supplementari dedicati ai metadati) e quindi li puoi modificare a volontà senza perdite di qualita, ma dipende con quale sw li gestisci, con photoshop per esempio devi aprire il jpeg e ri-salvarlo e perde in qualita, con lightroom, exiftools, ecc...invece puoi editare i metadati senza aprire il file. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:56
Grazie. In realtà Lightroom mi pare di capire che salvi gli exif modificati sul catalogo e li renda disponibili sulle foto solo esportandole. Quindi mi rimane un software, preferibilmente in grado di cambiare gli exif a decine di immagini insieme. Exiftool mi pare un po' ostico come interfaccia, ci sono alternative? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:31
No LR li scrive direttamente nei files jpeg, tif, psd, ecc...e poi sono leggibili con qualsasi SW....solo per i raw crea un files annesso XMP con i metadati aggiunti perché non puo modificare i raw (ci vuole un SW speciale come ExifTools)...si cercando bene ci saranno alternative a Exiftool (ma non so se gratuite) e poi se usi la versione ExiftoolGui l'interfaccia non é affatto complicata...secondo me ExifToolGui é il piu "potente" puoi cambiare i metadati anche dei raw direttamente senza files annessi XMP, pero se ne hai molte da "marcare" il più semplice é Lightroom, in 1 click puoi marcare i metadati di centinaia, migliaia, ecc...di Jpeg, Tif, DNG, ecc...se non ti vuoi abbonare a Adobe puoi usare anche una vecchia versione |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:33
Ho risolto brillantemente con una app in vendita sull'app store Mac. Si chiama Photos Exif Editor e opera su tutti i file della cartella indicata. Puoi salvare anche i preset in modo da caricarli anche in futuro, senza bisogno di riscriverli. Ovviamente non è una applicazione fotografica, quindi lascia i file immagine allo stato originario. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 20:40
Perfetto |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:07
Vi segnalo per windows un programma similare con tante opzioni, molto utile PhotoMe che utilizzo da tempo, è freeware. Lo trovate a questo indirizzo per chi fosse interessato. Fa tutto www.photome.de/download_en.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |