JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, nel mio prossimo passaggio a mirrorless Canon avrei bisogno di qualche consiglio per scegliere tra il 24-105 f4 ed il nuovo 70-200 f4 entrambi RF. Fotografo per passione ma non amo portare e cambiare obiettivi, quindi vorrei un obiettivo tuttofare che mi permetta di andare in vacanza o un we in famiglia senza pentirmi della scelta. Arrivo da APS-C con EF 24-105 f4 e mi trovo bene, però nel passaggio a FF non vorrei trovarmi corto e pentirmene. Considerato anche che il nuovo 70-200 f4 RF è veramente compatto sono molto tentato, ma il minor prezzo e le focali sotto i 50 mi spingono verso il 24-105 e poi eventuali crop in PP.. Grazie a chi vorrà consigliare e condividere esperienze
Hum.... un tele come tutto fare, mi sembra un'ossimoro anche se fotografi solo soggetti lontani. Su RP come tutto fare non avrei nessun dubbio per il 24-240
Non hai specificato a quale corpo sei interessato .. dai 20 mpx della R6 a salire fino ai 45 mpx della R5 (passando per RP ed R) le possibilità di crop sono ben diverse.
EDIT: scusa, ho visto che l'hai scritto nel titolo, quindi stiamo parlando dei 26mpx della RP
Considerando che l'aps-c Canon è 1,6x e quindi che oggi stai lavorando con un 38-168, l'idea del 70-200 non è così sbagliata, magari abbinandogli giusto il 35/1.8 per coprire le focali corte
Ho avuto (e venduto) il 24-240 perché ho preferito l'accoppiata RF 24-105L + EF 70-300L
Quest'ultimo si trova usato intorno ai 700€, meno del prezzo da nuovo del 24-240 ma è decisamente su di un'altro livello ed allunga fino a 300mm!
P.S. L'RF 70-200L F4 dev'essere spettacolare, ma in abbinamento ad un 24-105 lo vedo poco sensato... mi terrò l'EF 70-300L finché Canon si degnerà di farmelo con attacco RF!
Grazie a tutti delle risposte, effettivamente mi rendo conto che "tuttofare" è un concetto particolarmente soggettivo, ma mi avete comunque aiutato, aggiungendomi l'opzione 24-240 che avevo inizialmente scartato per paura di ritrovarmi con l'equivalente della mia prima ottica EF 18-200 che mi ha accompagnato i primi anni ma che non mi soddisfaceva a pieno sul lato qualità, ma di cui ho apprezzato tantissimo la versatilità. Poi sono passato al EF 24-105 IS I e mi ha dato grandi soddisfazioni (pur essendo un po' più corto). Del 24-240 leggo pareri discordanti anche su Juza e visto che alla fine la coppia RP+RF 24-105L mi costerebbe poco di più mi chiedo se vale la pena avere più escursione e dimensioni più abbondanti ed optare per il 24-240 oppure prediligere la qualità (sempre che sia così?) del 24-105 considerato che scatto in RAW e poi PP veloce con LR? Ed ultimo, mettiamo che mi accontenti di avere focali 70-200 (magari in accoppiata con un 35) il nuovo RF 70-200 f4 vale 1900 euro che chiedono? Perchè possiedo anche il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM che trovo spettacolare per qualità e definizione e mi chiedevo se questo 70-200 potesse regalarmi le stesse soddisfazioni (ad altre focali).
ok.. mi avete convinto! 24-105 f4 sia. grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.