RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da scegliere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da scegliere





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 22:45

Ho una 80 d e sono un amatore dilettante della fotografia. Per capirci non uso post-production perché mi piace cercare di riuscire in jpeg.
A breve vorrei "salire" di categoria.
La domanda sembrerebbe stupida o forse lo è.
90d
6d mark ii
5d iii
5d iv. ??
Mi date una mano?

user30556
avatar
inviato il 13 Marzo 2021 ore 9:49

Il jpeg pronto significa assoluta padronanza di luce, composizione e tecnica di scatto (difficilmente verra' comunque preciso come vuoi tu, senza uno sviluppo adeguato).
La macchina e' l'ultima cosa a cui dovresti pensare, partendo oltretutto da una 80D.
Mi pare di capire che abbia le idee alquanto confuse.
Se proprio vuoi comprare una reflex nuova, prendi quella che ti piace di piu', anche solo esteticamente. Non cambia nulla.
Io ti consiglio un bel telefonino ultimo modello e vedrai che risultatiSorriso



avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 10:33

Ho una 80 d e sono un amatore dilettante della fotografia. Per capirci non uso post-production perché mi piace cercare di riuscire in jpeg.
A breve vorrei "salire" di categoria.
La domanda sembrerebbe stupida o forse lo è.
90d
6d mark ii
5d iii
5d iv. ??

Non conosco la 90D, quindi ho fatto una ricerca e da quanto ho letto sul sito ufficiale penso sia possibile ottenere delle valide foto in jpeg usando le impostazioni della fotocamera.

www.canon.it/cameras/eos-90d/specifications/

Elaborazione delle immagini
Priorità tonalità chiare (normale e avanzata)
Ottimizzatore automatico (4 impostazioni)
Ottimizzatore obiettivo digitale
Riduzione rumore per le lunghe esposizioni
Riduzione rumore alla alte sensibilità ISO (4 impostazioni)
Riduzione rumore per multiscatto
Correzione automatica dell'illuminazione periferica dell'obiettivo e Correzione aberrazione cromatica
Assistente Creativo
Filtri creativi (B/N granuloso, Effetto flou, Effetto fish-eye, Effetto Acquerello, Effetto foto giocattolo, Effetto miniatura, Art intenso HDR, Art marcato HDR, Art rilievo HDR, Art standard HDR)
Esposizione multipla
Elaborazione delle immagini RAW - solo durante la riproduzione delle immagini
Ridimensionamento a M o S1, S2


user120016
avatar
inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:45

Tieni solo presente che l'eventuale passaggio ad una full frame ti comporterà inevitabilmente di rivalutare il tuo corredo di ottiche...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:53

Salire di categoria, perché?
Cosa vorresti fare e la tua 80d è di impedimento?
Tieni conto che non sempre avere la fotocamera più nuova porta migliori fotografie, anzi. Un filmato provocatorio:

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 11:57

Cambiare categoria, non si sale me si scende, puoi scattare ottime foto anche col cellulare. Se fai uso preminente di JPEG vai di fuji xt4.

user36759
avatar
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:00

Grammaal, in cosa non riesci con la 80D?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:25

Tra quelle tra te citate la 5d mk IV e' la migliore, non per nulla e' la più cara, ancora oggi il nuovo costa 2000 euro.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:38

Per capirci non uso post-production perché mi piace cercare di riuscire in jpeg.


Più che principiante mi sembri masochista. Contento tu.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 13:18

Se prediligi scattare in JPEG, ti consiglierei una mirrorless, visto che puoi praticamente visualizzare lo scatto "finito" già in camera e puoi tenere d'occhio l'istogramma per la corretta esposizione.

Se vuoi restare in casa Canon, penso che ormai la R si possa trovare anche usata a prezzi interessanti, ma se hai il budget per una 5DIV a quel punto saresti pure a portata della R6..

Altrimenti come ti hanno già scritto, le Fuji hanno sicuramente tra i migliori JPEG in circolazione.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:48

Pensavo che il suggerimento di comprare una mirrorless arrivasse prima. MrGreen
Io ho sempre usato reflex, continuerò a usare reflex e fare foto direttamente in jpeg. Ho alcuni amici che hanno mirrorless Fuji, ma non sono soddisfatti dei loro jpeg. Anzi mi hanno detto che se l'avessero immaginato si sarebbero comprati una reflex Pentax. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:54

Per scattare direttamente in Jpeg vai sicuramente di Mirrorless e secondo me il brand più adatto alle tue esigenze è Fujifilm, che punta molto sul fattore Jpeg pronto.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:56

Ma se uno vuole cambiare macchina e salire di formato, perché mai si deve intervenire per dissuadere, ha messo una lista dei macchine reflex date consigli su quelle

amo ci mancano solo quelli che consigliano come sempre le ML Sony o le m4/3, quelli pro Fuji sono già arrivati MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 15:07

fra quelle citate ho avuto la 5d IV e la III se hai budget fra quelle che hai messo prenderei la 4 sicuramente passare a ff hai suoi vantaggi e se un giorno ti dai alla post prod. saresti già avanti, inevitabilmente poi ci sarebbe il discorso lenti come ti hanno detto. Il mio consiglio è quello che di scegliere un brand con l'idea di farsi, con il tempo ,un parco di ottiche di tutto rispetto .. a mio parere poi...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 15:07

Io sono uno di quei “masochisti” che tendono a fare tutto in JPEG.

Ho e ho avuto sia reflex che mirrorless e non mi sembra che sia una discriminante.
È fondamentale esporre correttamente ma trovo ridicolo che per farlo sia necessaria la previsualizzazione del display.

Attualmente uso proprio la E-1 del video che ho segnalato. I file escono proprio pronti, dalla fotocamera alla stampante per direttissima.

La fotocamera è molto datata e chiaramente la mia è una scelta estrema, ci sono molte fotocamere meno vecchie con JPEG ottimo, sia ML che Dsrl.

Alcune a caso: Fuji S5, varie Pentax, Nikon Z, Sigma FP (è forse la migliore), le varie Sigma Quattro, la Fuji x100 (soprattutto la prima), Olympus m4/3 e le vecchie 4/3, Panasonic S1 e S5, G9, .....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me