JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sensore FX stacked ad alta risoluzione di nuova concezione. Sono stati testati tre diversi sensori : 45-46 MP, 50 MP e 60 MP. La mia ipotesi è che andranno con la versione da 60MP o da 50MP ma potrei sbagliarmi (la Z II ha già un sensore da 45MP, non c'è bisogno di un'altra fotocamera con la stessa risoluzione). Ho ricevuto il maggior numero di suggerimenti per un sensore da 50 MP basati su ciò che è contenuto nella nuova Sony a1 ma migliorati e con prestazioni ancora migliori. Maniglia di presa verticale integrata L'annuncio dello sviluppo dovrebbe essere stasera o domani Nikon Z9 dovrebbe essere rilasciata nell'autunno del 2021 Non sono ancora previsti piani ufficiali per una fotocamera Nikon Z8 Le fotocamere prototipo Z9 saranno testate alle Olimpiadi di Tokyo il prossimo anno La Z9 è descritta come un corpo D6 combinato con imaging EOS R5, ?9II AF ed EVF privo di blackout Nikon ha confermato che la Z9 sarà migliore della D6 20 fps Modalità multishot Opzione RAW a 16 bit 8k30p, 4k120 / 60 / 30p Nuovo processore EXPEED progettato per 8k (processore pipeline di imaging di nuova concezione per ampliare la lettura del sensore enfatizzando la velocità) AF migliorato (AF a rilevamento di oggetti) Tracking AF "straordinario" (migliore della D6) Due slot per schede di memoria XQD / CFX di tipo B. ISO 64 - 25.600, Hi1, Hi2 Livelli di rumore migliorati e in particolare una gamma dinamica significativamente migliore EVF ad alta risoluzione, privo di blackout: probabilmente mirino da 5,76 MP o forse anche da 9k MP, frequenza di aggiornamento di 120 Hz (la risoluzione può essere ridotta per aumentare la frequenza di aggiornamento) Nuova interfaccia utente (nessun secondo schermo LCD sul retro come il D6) Nuova batteria: Nikon EN-EL18x Gbit LAN, USB-C, WiFi, GPS Prezzo: $ 6.000 - $ 7.000
Aldilà della bontà del prodotto...In Italia finirà sugli scaffali quando sarà già "vecchia" e la concorrenza avrà già alzato l'asticella con qualche altra novità ..La dovrebbero mettere al prezzo attuale della A9II
Vi segnalo queste interessantissime considerazioni fatte da brad hill sul suo blog. Praticamente le considera tutte: z7, z7ii, d6, d500 e Z9 con particolare riferimento alla tenuta iso www.naturalart.ca/voice/blog.html#anchor_Z7II_ISO
Evidentemente mirano alla max qualità d'immagine possibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.