RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione caricatore Aukey Omnia 61W USB-C


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recensione caricatore Aukey Omnia 61W USB-C





avataradmin
inviato il 11 Marzo 2021 ore 15:59





Di recente ho sostituito il caricatore Anker Atom 30W con un più potente Aukey Omnia 61W USB-C, necessario per poter caricare il mio nuovo portatile (Dell XPS 13 9310), che richiede un minimo di 45W.

Rispetto al caricatore fornito col computer, questo ha il vantaggio di non avere un cavo "fisso", si può quindi scollegare il cavo USB-C e all'occorrenza avere un cavo per trasferimento dati, molto utile quando si viaggia per non portare con sè un'infinità di cavi.

Inoltre, l'Aukey Omnia 61W rispetta gli standard USB-C, il che garantisce la compatibilità con qualsiasi dispositivo: se anche il dispositivo da caricare rispetta gli standard, prenderà dal caricatore solo la potenza che gli serve (45W per il Dell, 30W per lo smartphone, o pochissimi W per la piccola torcia tascabile, ecc.) e la ricarica avverrà senza problemi.

L'ho provato con tutti i miei dispositivi e con tutti ha funzionato perfettamente: Sony A7C, Canon EOS R5, computer Dell XPS 13, smartphone Xiaomi, torcia Nitecore TIP SE e addirittura un Dell XPS 15; quest'ultimo richiede caricatori più potenti (100W) ma si carica anche con questo, seppur più lentamente rispetto al caricatore standard.

Le dimensioni e il peso sono un'altra caratteristica eccezionale di questo modello: grazie alla tecnologia GaN, misura solo 30 x 45 x 45mm (80mm tenendo conto anche della presa), dimensioni simili al mio precedente caricatore da 30W pur avendo il doppio della potenza, e pesa solo 90 grammi.

Se cercate un caricatore da viaggio e avete un portatile con ricarica entro i 61W (la maggior parte dei 13"), ve lo consiglio senza riserve!

Lo potete trovare a 40 euro su Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B08NF16VZV?ie=UTF8&psc=1%2F%3F&linkCo




L'Aukey Omnia 61W USB-C vicino a vari oggetti per dare l'idea delle dimensioni.

Il cavo non è incluso, e anche qui bisogna fare attenzione perchè non tutti i cavi USB-C sono uguali: assicuratevi di scegliere un cavo che supporti almeno 60W (meglio se 100W) e che rispetti gli standard USB-PD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me