| inviato il 11 Marzo 2021 ore 9:27
Buongiorno a tutto il Team Juzaphoto, Sto cercando l'ultimo firmware (file .bin) per la mia 1Ds Mark II. Lo sto cercando perché in questi giorni di lockdown, rovistando in armadio qui a casa ? mi é venuta voglia di fare qualche scatto con questa ex ammiraglia che possiedo oramai da una quindicina d'anni. Mi sono accorto che non accetta schede CF o SD recenti a causa di una limitazione del vecchio firmware. Ho chiesto alla assistenza Canon e mi hanno risposto che essendo vecchia e datata hanno tolto il supporto. Sono sicuro che qualche appassionato ed amatore ha ancora da qualche parte i files della versione v1.1.6 oppure della v1.1.4 Se così fosse, vi lascio la mia email per l'inoltro: gdreams@mail.com oppure cotroneo.francesco@gmail.com Vi ringrazio e buon soggiorno a casa. Francesco Cotroneo |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:06
Buongiorno Francesco, ho fatto vari tentativi di invio del firmware della canon eos 1Dsmk2 ma il server di libero mi blocca puntualmente l'email in uscita perchè analizza il contenuto dell'allegato e vi scopre un file exe che interpreta come un tentativo di inviare un virus. ho provato a scompattarlo e copiandolo in una cartella compressa ma niente da fare, hanno un sistema di controllo raffinato della posta in uscita. Peccato non riesco ad inviare file exe. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:13
@Cirillo: ti suggerisco di utilizzare WeTransfer (https://wetransfer.com/) Carichi il file, ottieni un link e glielo giri a Francesco. Tramite questo link potrà scaricare il firmware |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:17
Comunque ho fatto io: ecco il link da cui prelevare il firmware v1.1.6: we.tl/t-nI4GJzt69Q |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:06
@Rigong Grazie del suggerimento, ho appena fatto con we transfer. Correggo, abbiamo caricato in due! |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:24
Buonasera Caro Team, "Cirillo Fornelli" , "Rigong" e "Drachett0" che mi ha scritto via email. Grazie a voi per la tempestivitá e vi rendo merito! Siete gli unici tre o almeno fate parte di una cerchia ristretta di appassionati rimasti, che possiedono ancora i firmware per questa reflex. Sia Canon USA che Japan non lo possiedono piú, per una loro scelta politica d'azienda. Questo vi fá onore! Vi riporto la loro risposta: Dear Francesco Cotroneo, Thank you for writing to us. Removing older firmware for camera's that are no longer supported by Canon is a decision made by Canon Japan and our US support team would not have access to these files to share with customers. Please let us know if we can be of any further assistance. Thank you for choosing Canon. Sincerely, Technical Support Representative |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:14
“ Siete gli unici tre o almeno fate parte di una cerchia ristretta di appassionati rimasti, che possiedono ancora i firmware per questa reflex. „ . . . . in linea di massima cerco di conservare i firmware e driver delle vecchie fotocamere canon. Sarebbe interessante sapere, all'incirca, quanti fotografi ancora utilizzano la eos 1Ds2, non credo che saremmo poi così pochi! sicuramente saranno meno quelli che conservano driver e firmware. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:58
Grazie a tutti Amici! Alla fine come sempre, non vince il brand ma il gruppo! Sono d'accordo con l'amico Claudio Cortesi quando parla della pessima politica Canondi questi ultimi anni. "Non si abbandona una ex ammiraglia, solo perchè è datata". buona luce a tutti e se serve ho il file disponibile per condividerlo a chiunque ne abbia necessità! "VIVA il lupo " Francesco Cotroneo |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 0:31
E' il destino dei prodotti che rientrano nell'elettronica di consumo, purtroppo: ogni oggetto ha un ciclo di vita commerciale ben definito, terminato il quale i costruttori non forniscono più alcun supporto (ricambi, aggiornamenti, servizio di assistenza). en.wikipedia.org/wiki/End-of-life_product La cosa si applica anche ai software, che siano sistemi operativi, applicazioni o firmware correlato a determinati prodotti che hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita. Non è un problema solo di Canon, ma anche di altri marchi, e con le mirrorless (la cui durata della commercializzazione si avvicina sempre più a quella degli smartphone) va anche peggio: come si legge nella discussione che segue, già nel 2019 Fujifilm non forniva più i ricambi per la x-t10, una fotocamera prodotta tra il 2015 e il 2017... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3313179 Persino Leica, che per le macchine a pellicola forniva le parti per molti anni, sui modelli digitali ha radicalmente cambiato politica: petapixel.com/2020/08/10/leica-has-stopped-making-the-m9s-ccd-sensor-f |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 11:18
Buongiorno Hbd, Come sempre dettagliato e preciso. Da produttore hardware/software capisco l'impossibilità di seguire in eterno un prodotto. A livello ontologico credo che non sia corretto invece "abbandonare" il cliente all'oblio. Qui nello specifico parliamo di un piccolo file digitale di soli 6mb, facilmente inviabile via email (essendo un .bin). Anche se sono soltanto un loro semplice cliente (appassionato di fotografia):
 Grazie infine agli amici "Cirillo Fornelli" , "Rigong" e "Drachett0" che hanno conservato per me, per necessità o virtù, questo piccolo file nei loro hardisk. Si, può chiudere, grazie Francesco Cotroneo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |