| inviato il 11 Marzo 2021 ore 6:35
non voglio condizionare la tua scelta, ma io glielo rimanderei indietro. Quando si vende un obiettivo per una questione di serietà il minimo è controllare che sia tutto in ordine e se necessario pulirlo; personalmente ho fatto riparare degli obiettivi prima di venderli, andandoci a rimettere dei soldi. Non credo che tu avresti venduto un obiettivo incrostato di fango. Il problema che poni non è peregrino, perché potrebbe essere entrato dentro fango, umidità, sporcizia o addirittura funghi che potrebbero comparire anche più in là. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 7:59
Quanto l'hai pagato? |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 8:26
“ Al momento dell'acquisto non mi è stato fatto presente del suo stato disastroso. „   Orribile!!! E se lo vende tranquillamente in quello stato chissà come l'ha trattato... Io lo rimanderei indietro senza dubbi (anche l'avessi pagato 1 euro!). |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 8:50
Francamente? Ho visto di molto peggio! Così come sta non vedo alcunché che, col supporto di una bella alitata e una passata - delicata - con un panno di cotone morbido, non possa andar via tranquillamente. E anche quei puntini di polvere che vedi all'interno non costituiscono di certo un problema. In ogni caso, visto e considerato che lui non ti ha avvisato, che non sappiamo quanto l'hai pagato, e soprattutto in considerazione del fatto ch ti vedo alquanto apprensivo io, FOSSI in TE, lo darei indietro. Fossi io non l'avrei acquistato... ma solo perché non acquisto ottiche terze, non certo perché sia da considerarsi in condizioni catastrofiche. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 9:19
“ lui non ti ha avvisato, „ Questo è inaccettabile! Se mi cade un obiettivo nel fango lo pulisco e se funziona me lo tengo felice. Ma venderlo in quello stato e non dire cosa è successo è un'altra cosa (diciamo che non ti fa stare molto sereno, e aleggia il sospetto della presa in giro). Poi se si può pulire bene e funziona senza problemi (e lo si è pagato poco!), puoi anche tenerlo e usarlo con profitto, però non è una compravendita ben riuscita. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 9:36
PayPal garantisce per l'acquirente per tanto sei in una botte di ferro, tuttavia se devi contestarlo fallo quanto prima. Ho avuto due volte esperienze negative di vendita dove in un caso l'acquirente ha rotto la lente ed addossato a me la responsabilità in un altro caso il pacco è stato visibilmente malmenato con ripercussioni sull'ottica, avendo firmato per il ritiro il corriere si è tolto dalle responsabilità, chi ci ha rimesso è stato il sottoscritto sempre per la famosa asserzione ad inizio, PayPal tutela l'acquirente. Pertanto, senti il venditore su cosa ha da dire in merito e prendi la tua decisione. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 11:55
Paolo non so se hai visto tutte e 3 le foto, ci vuole un po' di più di un po' di cotone visto che ho lavato quel filtro della terza foto con acqua e sapone e poi ho dovuto usare un bastoncino di cotone imbevuto di detergente per levare il fango da lì, e tra la le te e il paraluce e pieno di fango! |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 11:56
Ragazzi l'ho pagato 270, ma mi preme più che altro sapere se qualcuno ha avuto un esperienza simile e dopo averlo pulito non si sono presentati problemi |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:02
Non ho capito Fotoverde, scusami, lui te lo ha inviato infangato? |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 13:55
Paolo me lo ha mandato come buono ma si presenta esattamente come lo vedi nelle 3 foto |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:21
Fino a un centone avrei capito. 270 dallo indietro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |