| inviato il 09 Marzo 2021 ore 19:23
Ciao a tutti sarei intenzionato a prendere un monitor esterno da abbinare al MacBook Pro, l'uso che ne faccio io è amatoriale quindi non mi va di spendere cifre esagerate. Lo userei prevalentemente per fare post di foto e fare montaggi di qualche video, lo vorrei 27 pollici e almeno in 2k(meglio 4k) possibilmente con usb-c in modo da collegarci Mac. Per quanto lo spazio colore dato che difficilmente stamperò le foto mi andrebbe bene 100% sRGB anche perché se dovrei scegliere adobe uscirei fuori budget ?. come budget vorrei restare sui 400 euro che sia mi sembrano troppi per il mio uso? I monitor che avevo visto erano i seguenti: LG 27UL850 Lo riesco a trovare intorno ai 410 Benq PD2705Q prezzo più o meno simile solo che è un 2k Se avete altre scelte che rispettino i parametri sono tutte molto ben accette? Grazie in anticipo dei consigli |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 8:27
niente nessuno mi sa consigliare?? |
user130097 | inviato il 17 Marzo 2021 ore 10:52
Ciao, io ho il primo della tua lista e mi trovo benissimo. Preso proprio per abbinarlo ala MacBookPro e con un cavo fai veramente tutto, tra l'altro, il monitor avendo un suo HUB usb, collegato li le periferiche esterne, essendo il Mac collegato con USB-C, rileva tutte le periferiche collegate all'HHU del monitor compresi lettori di schede, CD esterni ecc. :) |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 11:26
scusa il macbook pro di che anno e'?io ho un 15" 2017 con monitor eizo cs2740(sicuramente fuori budget)e funziona perfettamente con usb-c e hub usb nel monitor |
user130097 | inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:57
Tutti i macbook (pro e non) dotati di USB-C funzionano con i monitor che permettono quanto meno di gestire la parte video. Non tutti i monitor dotati di USB-C gestiscono oltre la parte video, anche l'alimentazione e i dati, quindi l'LG da te indicato (27UL850) che è 4K e HDR, con HUB, USB-C (audio/video/alimentazione/dati) a quel prezzo, non credo abbiamo molti concorrenti. Sopratutto per l'uso che ne fai. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:51
Quindi mi consigli LG ma come calibrazione colore va già bene oppure hai dovuto calibrarlo con sonda? |
user130097 | inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:11
come calibrazione va abbastanza bene secondo me, forse un po' troppo luminoso (in relazione alla stanza dove l'ho collocato). Ovviamente con la sonda la calibrazione è più affidabile, tra l'altro ci sono delle modalità del monitor dedicate alla calibrazione con probramma dedicato e sonda. Io l'ho calibrato con Spyder X Pro e progralla LG dedicato. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:38
sto cercando di informarmi anche io, e ho (circa) i tuoi stessi problemi. Il solo appunto che mi sento di farti è di valutare bene se 2k o 4k, ci sono opinioni molto discordi in giro. Il benq che hai segnalato ha la power delivery, quindi ricarica il mac finchè è collegato - dovresti cavartela con un singolo cavo per tutto. In caso, non molto differente dovrebbe essere l' EW2780U, caratteristiche base, usb-c, prezzo simile, ma 4k |
user130097 | inviato il 23 Marzo 2021 ore 9:25
Anche l'LG ha la power delivery ovviamente. Il 4K se usato con il Mac, viene ridimensionato a perfezione, poi essendo LG si "plasma" perfettamente. Detto cià, anche il BenQ è ottimo, ma l'LG è superiore considerando prezzo/caratteristiche. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:34
ottimo dai mi sa che prendere LG allora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |