| inviato il 09 Marzo 2021 ore 15:20
Salve a tutti, sapreste indicarmi un ottimo libro/manuale che tratti principalmente la tecnica di lunga esposizione? Da una rapida ricerca vedo ben recensiti i seguenti, ma mi fido molto più di un vostro eventuale feedback in merito. 1) I segreti della lunga esposizione di Christophe Audebert 2) Paesaggi. Corso completo di tecnica fotografica di David Taylor 3) Fotografare il paesaggio Guida ai segreti per scattare come un professionista di Scott Kelby 4) Fotografare i paesaggi. Da semplici istantanee a grandi scatti di Sheppard Grazie a tutti anticipatamente. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:09
Seguo |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:36
Avevo messo il segnalibro ma vedo che il topic latita. Purtroppo i libri che trattano il tema paesaggio mi sembrano sempre gli stessi. Il secondo l'ho letto, non è male, faceva parte di una collana uscita qualche tempo fa. Un libro onesto, scritto bene, ovviamente niente di trascendentale. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:12
Il secondo l'ho letto, va bene tutto. Poi però se vuoi fare il salto di qualità devi mettere mano pesantemente alla post (maschere di luminanza, blending, ...) ed ausili in fase di scatto quali filtri, astroinseguitore. Anzi se ne nelle mire ci sono le stellate notturne, anche senza sfociare nel deep sky, un libro da leggere (impegnativo) è: Primo incontro con la fotografia astronomica. Edizione in bianco e nero Copertina flessibile – 29 novembre 2017 di Daniele Gasparri https://www.amazon.it/incontro-fotografia-astronomica-Edizione-bianco/ |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:12
Il secondo l'ho letto, va bene tutto. Poi però se vuoi fare il salto di qualità devi mettere mano pesantemente alla post (maschere di luminanza, blending, ...) ed usare ausili in fase di scatto quali filtri, astroinseguitore, ... Anzi se ne nelle mire ci sono le stellate notturne, anche senza sfociare nel deep sky, un libro da leggere (impegnativo) è: Primo incontro con la fotografia astronomica. Edizione in bianco e nero Copertina flessibile – 29 novembre 2017 di Daniele Gasparri https://www.amazon.it/incontro-fotografia-astronomica-Edizione-bianco/ Troverai delle tecniche da impiegare anche nelle long expo di altra natura. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 13:04
Buongiorno a tutti, grazie per i preziosi feedback, sono rimasto molto incuriosito dal tuo suggerimento @ilcentaurorosso e l'ho già inserito nella dreamlist di amazon. Tornando alla mia lista, con un ora di studio all'interno della Feltrinelli....ho scelto di acquistare "I segreti della lunga esposizione di Christophe Audebert" Mi sembra molto ben fatto, poi logicamente è soggettivo, io cercavo qualcosa che oltre la "narrativa" entrasse anche nel particolare dei settaggi e dritte...e devo dire che mi sembra abbastanza completo. Da autodidatta, vi dirò a fine lettura se avrò appreso qualcosa in più rispetto alle nozioni trovate qua e la su videotutorial del web. Grazie a tutti! |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 13:51
Bravo, approccio corretto, un libro non sarà abbastanza ma dovrai approfondire con numerosi tutorial sul web mirati e anche forum perché no. Anche corsi a pagamento. Ma bisogna cominciare con un libro per avere appunto una trattazione organica. Purtroppo non esiste un libro che possa essere sufficiente. Ecco perché dicevo va bene tutto per cominciare purchè sia un buon libro. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 19:16
Seguo il post, interessa anche a me ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |