RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voi con che qualità esportate i vostri jpeg?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Voi con che qualità esportate i vostri jpeg?





avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:38

Anni fa avevo studiato un po' come lavora la compressione JPEG e riguardando questa pagina capisco perché LR ha l'80% come default ;-)

regex.info/blog/lightroom-goodies/jpeg-quality



avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:48

100%...
Il guadagno in termini di spazio non è così spasmodico con le capacità disco attuali ormai. Sotto al 90 la compressione comincia a farsi sentire, comunque, specie su fotogrammi con gradienti morbidi e ampi.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:49

90% Zeppo ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:52

io 100%

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:56

Se guardate i grafici nella pagina che ho linkato, è inutile utilizzare 90+ perché si spreca inutilmente spazio, senza alcun miglioramento evidente rispetto all'80%

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:57

Eh ma quanto spazio in più si occupa dal 90 al 100?

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:58

Qui ad esempio



avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:58

Eh ma quanto spazio in più si occupa dal 90 al 100?

Nell'esempio sopra dai circa 100k dell'80% passi ai 200k del 90 agli oltre 400 del 100%, senza alcun reale incremento della qualità vai ad utilizzare 4 volte tanto!

Poi le dimensioni cambiano anche in relazione al tipo di immagine...

Anche qui, fino al range 77-84 vedo un miglioramento, oltre no



avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:07

Nell'esempio sopra dai circa 100k dell'80% passi ai 200k del 90 agli oltre 400 del 100%, senza alcun reale incremento della qualità vai ad utilizzare 4 volte tanto! .... Poi le dimensioni cambiano anche in relazione al tipo di immagine....
E' così: quella scena è povera di dettagli, la compressione influisce molto: una scena ricca di dettagli e colori molto variegati presenta una challenge maggiore per l'algoritmo di compressione e risulta in una differenza molto minore fra qualità 85 e 95, per dire.
Ad ogni modo se faccio un conto di quanto ho risparmiato di spazio sui jpeg fino ad oggi su una decina d'anni, come dicevo, la quantità globale è piuttosto risibile rispetto al computo totale dei dati della collezione...

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:07

L'avevo letto già altrove Zeppo, quindi tu suggerisci 80 oppure?

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:14

E' così: quella scena è povera di dettagli, la compressione influisce molto: una scena ricca di dettagli e colori molto variegati presenta una challenge maggiore per l'algoritmo di compressione e risulta in una differenza molto minore fra qualità 85 e 95, per dire.

Si, nel secondo esempio lo scarto è minore, ma esiste sempre

Ad ogni modo se faccio un conto di quanto ho risparmiato di spazio sui jpeg fino ad oggi su una decina d'anni, come dicevo, la quantità globale è piuttosto risibile rispetto al computo totale dei dati della collezione...

Odio gli sprechi inutili ;-) e comunque in una collezione di 10.000 jpeg salvati all'80% rispetto che al 100% si sentirebbe eccome la differenza!

L'avevo letto già altrove Zeppo, quindi tu suggerisci 80 oppure?

Si, io ho sempre salvato al massimo all'80% che è poi la dimensione standard quando selezioni JPEG in LR

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:15

Ad esempio un paesaggio a diaframmi chiusi e con un bel carico di dettagli non so se lo salverei sotto il 95: il pericolo di qualche artefatto di compressione sui contorni, in casi limite per l'algoritmo, lo vedo sempre in agguato... Sopra il gabbiano ha un punto rosso sotto l'ala che con gli ultimi due step di qualità (sopra 84) sparisce, ad esempio.
Dal browser magari si vede meno, esportandolo sul desktop l'ho notato.
Comunque un pensierino all'85/90 ce lo farò... non è mai troppo tardi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:15

Photoshop a 10 ma non so a quanto equivale.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:23

Che equivale proprio al range 77-84% ;-)



avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:26

Ad esempio un paesaggio a diaframmi chiusi e con un bel carico di dettagli non so se lo salverei sotto il 95: il pericolo di qualche artefatto di compressione sui contorni, in casi limite per l'algoritmo, lo vedo sempre in agguato... Sopra il gabbiano ha un punto rosso sotto l'ala che con gli ultimi due step di qualità (sopra 84) sparisce, ad esempio.

Io salvando all'80% (qualità 10 di PS) di artefatti non ne ho mai visti se visualizzo a PC, quelli compaiono se fai poi l'upload sui vari FB o Instagram, Juza credo abbia un maggior riguardo sulle nostre immagini... ;-)

Comunque un pensierino all'85/90 ce lo farò...

Cala ancora un po' 77-84! MrGreen

Più che altro visto che i JPEG non sono per me un formato di archiviazione, ma solo di condivisione o visualizzazione su supporti di vario genere, più piccoli sono e meglio è per la velocità di caricamento! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me