RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per reflex entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per reflex entry level





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:03

Salve, ho cercato sul forum senza trovare una risposta ben precisa. Per una reflex entry level come la EOS 2000D ha senso acquistare un grandangolo come il Canon 16-35mm L IS f4? Ci sono differenze sostanziali negli scatti rispetto all obiettivo standard anche se la macchina non è delle migliori?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:07

più che altro se è un grandangolo che cerchi con il 16-35 su apsc non lo trovi...
ti diventerebbe un 27-56 equivalente....ben poco grandangolare.
Meglio restare su lenti fatte per il sensore apsc tipo

Tamron 10-24mm f/3.5-4.5

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:15

Sicuramente è migliore dell'obiettivo in kit
Comunque siamo sui 25,6/56mm equiv., una ampiezza da grandangolo ma non estremo...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:16

25,6/56


proprio per fare la punta al piselloMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:17

MrGreen non si scherza con i mm. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:20

possono essere importantissimi in certi campiMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:10

la domanda era un altra, la differenza tra ff e apsc la conosco. Ho spulciato in altri thread ma fate solo a gara a chi ha il × più lungo invece che rispondere e fare chiarezza. Grazie lo stesso!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:14

Vai direttamente su tokina 11-16 f2,8 oppure 11-20 f2,8. Ne ho provati su apsc Canon ed il migliore è stato tokina, cromie nitidezza apertura, resistenza al flare e costruzione di meglio non trovi

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:16

Francescoee....meglio se ti siedi, ti calmi e rileggi quello che ti è stato scritto perchè mi sa che ti si è chiusa la vena troppo presto e inutilmente.

Nessuna gara, anche perchè da FF son passato ad aPSC...vedi un po' quanto me ne frega del sensoreMrGreen

ti quoto e rispondo di nuovo sotto...magari intanto ti rilassi

Per una reflex entry level come la EOS 2000D ha senso acquistare un grandangolo come il Canon 16-35mm L IS f4?


Se vuoi un 25,6-56 equivalenti si...
Se vuoi invece lo stesso angolo di campo inquadrato in FF dal 16-35, è meglio se guardi altrove, perchè ovviamente non sarà lo stesso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:27

Su quella macchina cerca un 10-18, per quello che costa va molto bene e ti permettere di fare tanti scatti interessanti. Con quello che spenderesti per un 16-35 (ottima lente, ma su aps diventa abbastanza insipida per via del crop, poco più poco meno di uno zoom standard) puoi prendere 2 forse 3 obiettivi che ti aprirebbero molte più possibilità di crescita. Ce li hai i 24 e 50 stm? Il 55-250?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:29

Spendere di più per una lente piuttosto che per un corpo macchina è sempre la scelta migliore.
Perchè se prendi l'ultima nata da ventordici mila pixel e ci metti davanti un fondo di bottiglia risolverà 1megapixel

Diversamente una lente buona su una macchina da 6megapixel (sparo eh..non so quanti MP ha la 200D) risolverà tutto...e quindi ti darà un immagine migliore

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 14:18

Allora vai di 10-18, 24 e 50. Dovresti riuscire a prendere tutti e tre sui 350 euro sull'usato. Lavora anche sulla PP, se confronti le tue foto con quelle ben postprodotte puoi avere la percezione che le tue non siano nitide, ma a meno di banali errori in fase di scatto vedrai che non è così.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 18:33

Che differenze ci sono tra TOKINA AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX e Tokina ATX-I 11-20mm f/2.8 CF per canon ef-s?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 21:47

grazie milleSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 21:59

Mai pensato ad un fisso?
A mio modesto parere, se l'intenzione sarà quella di prendere una ff, l'obiettivo potrebbe essere già da pieno formato. Ovviamente c'è da considerare il fattore di crop ma a livello ottico ne trarrebbe vantaggio (ditemi se sbaglio) sfruttando la parte centrale delle lenti.
Altro vantaggio il prezzo, in linea di massima.
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me