user81168 | inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:15
Queste particelle tanto piccole e tanto veloci che ci palesano tutta la materia ..... ne raccogliamo un insieme nell'arco di 1/200° di secondo nella nostra camera oscura ed il sensore li trasforma in informazione digitale con tantissimi 11000101110101101101 ..... poi inseriamo questa informazione in un PC che la traduce in tanti puntini luminosi sul suo schermo ..... ed altri fotoni partono da lì e raggiungono la nostra retina che li trasforma in impulsi elettrici che arrivano all'interno del nostro cervello; ed è lì, e solo lì, che le immagini si palesano alla nostra coscienza! ..... Nello spazio vuoto interstellare quasi nessun fotone arriva e lì tutto sparisce; anche se cerchiamo di guardare la nostra mano non la vediamo! ..... Viviamo in un mondo di luce; cosa c'è di più stupendo?!!! |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:32
Bella considerazione:) |
user81168 | inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:38
|
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 6:33
"..particelle.." E' molto riduttivo e mendace considerare i fotoni solo delle particelle, se fossero solo delle particelle le fotografie sarebbero molto diversa da quello che sono nella realtà (niente diffrazione, etc). in realtà. molta della bellezza della luce, del mondo, è data proprio dalla parte ondulatoria della natura della luce, più che dalla corpuscolare. "....Viviamo in un mondo di luce.." C'è da tenere presente che quello che vediamo noi è solo una immagine estremamente ridotta e limitata del mondo che ci circonda veramente, noi vediamo il mondo solo attraverso un finestra minuscola, lo spettro del visibile, ma il mondo è ben più complesso e variegato di quello che riusciamo a vedre noi. Noi poi vediamo la luce perchè c'è anche l'ombra, esiste e vediamo anche l'ombra: non potremmo giudicare l'infinità varietà e variegatura della luce se non esistesse anche l'ombra, perchè il sistema di visione umano andrebbe in saturazione. Luce ed ombra sono indissolubili, è come il bene ed il male, esiste uno perchè c'è l'altro, altrimenti l'uno non esisterebbe. Se uno ha l'opportunità di osservare il mondo attraverso sistemi che fanno "vedere" il mondo anche al di fuori dello spettro visibile, il mondo è ancora più bello, è molto più affascinante ed ha delle implicanze che stravolgono la vita. Visto nella banda dell'infrarosso remoto, negli 8 - 12 Micron, il mondo è completamente diverso. Si vedono le zone calde del corpo attraverso i vestiti leggeri, i vestiti leggeri diventano praticamente trasperenti, tracce grigie, rispetto alla carne, più chiara perchè calda, e noi guardavamo le segretarie, o le stendiste, nella banda degli 8 - 12 micron, e su qualcuna, era veramente uno spettacolo molto affascinante, bellissimo, loro lo sapevano e si mettevano in posa. Una persona che sosta pochi secondi ed indossa scarpe leggere, lascia una traccia, una macchia chiara in terra dei suoi piedi caldi che può durare anche 5 minuti, se è scalzo e cammina lascia la traccia chiara in terra che dura diversi secondi. Una strada normalissima vista negli 8 - 12 micron, oltre alla gente che si vede sul momento, è piena delle tracce di vita degli altri, anche se ormai sono spariti dalla scena, e si riesce a vedere se uno ha sostato o camminava anche se adesso non c'è più, se un'auto è stata parcheggiata da poco o è lì da ore. Quella luce invisibile, negli 8 - 12 micron, altera completamente anche la nostra sensazione del tempo, altera la definizione di "presenza", il tempo si amplifica, riesco a vedere tracce del passato: alla fine altera, e profondamente, la nostra definizione di "realtà". Idem per il resto degli spettri invisibili, se uno vede il mondo in banda X, vede altre cose che esistono ma che noi non vediamo. La "realtà" è un concetto legatissimo alla luce, la nostra "realtà" è una parte limitatissima della "realtà" vera che ci circonda, molto diversa, che sconfina in una distorsione temporale rispetto alla nostra accezione di reatà che ci viene dal vederlo solo nello spettro visibile. Ma nonostante sia molto limitata, la nostra realtà, il mondo che vediamo intorno, è comunque bello! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |