JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti voi di questo stupendo gruppo. Io sono un principiante nel campo della fotografia, quindi non ne capisco tanto, e volevo avere dei consigli su quale notebook indirizzarmi per fare editing delle foto che scatto in raw con la mia d5600. Tenendo conto che non dispongo di un badget elevato ma posso permettermi un importo tra i 700-1000 euro. Vorrei comprare qualcosa che mi permetta di fare Photoshop e tutto ciò che riguarda la fotografia relativo alla post produzione. Ringrazio tutti coloro che risponderanno a questa mia richiesta e saluto a tutti voi.
prova a dare un'occhiata ai Magicbook pro di Honor, sono in offerta a 850 euro con un po' di altre cose in bundle (orologio, cuffie, mouse ecc) e puoi scegliere tra ryzen e intel, entrambi della generazione precedente all'ultima (per fotoritocco penso sia meglio la versione amd)
Ciao, ti consiglio di cercare un notebook con CPU Ryzen o Intel (almeno 4 core e 8 thread), 16 gb di Ram (anche 8, ma verifica almeno che sia espandibile facilmente) e un SSD (meglio se SSD e posto per HDD). Indispensabile uno schermo da 15" per vedere decentemente (con un budget più alto avresti anche maggiore qualità visiva).
Photoshop non richiede un PC chissà quanto potente per lavori basici (girava anche su un i3 di 2° gen dual core e processavo file della 6D), però con una consigurazione così avresti margine anche per lavori diversi e il computer potrà dire la sua anche tra qualche anno.
Sulle marche orientati verso Lenovo, Dell, ASUS, MSI e HP (anche se mi piace così così ultimamente), evita Acer che ha pessima componentistica e se appena stressati ne ho visti saltare più di uno.
Quoto Maraglia praticamente su tutto. Col tuo budget mi orienterei su un Lenovo o MSI gaming usato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.