RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang o tokina?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang o tokina?





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 15:23

Ciao a tutti,
Stavo guardando su rce per prendermi un obiettivo grandangolare. La mia scelta visto il budget si è ristretta a pochi obiettivi, ovvero: samyang 14mm f2.8, samyang 8mm lente cinema, tokina 12-24 F4, tokina 11-16 f2.8. considerando il budget massimo di massimo 300€, la fotocamera che è una Nikon d5300, l'utilizzo che ci andrei a fare, ovvero paesaggistica, soprattutto montagna, Venezia e gite, voi mi consigliate uno di questi obiettivi oppure ne avete altri da consigliarmi sempre entro il mio budget?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 18:26

Io te ne consiglierei volentieri un altro ma non sta nel budget, quindi tra quelli elencati vai tranquillo col tokina 11-16.
Ma anche il classico plasticotto Nikon potrebbe fare al caso tuo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp10-20vr

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 18:50

Il Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR non è male per il prezzo che costa, io lo possiedo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3453182

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3453176&l=it

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:43

ok, grazie mille dei consigli. io quello lo avevo escluso da principio perché è plastica pura e con il 18 - 55 non ho avuto una bella esperienza (dopo due mesi già rotto) e dato che più o meno il principio di costruzione è quello non mi fiderei comprarlo.
inoltre mi serve un obiettivo robusto perché mi piace andare in montagna e fare sentieri ripidi e quindi devo avere la sicurezza che se magari tocca da qualche parte oppure io per sbaglio sbatto la mano contro la lente non succede niente

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:44

senò stando fuori dal mio budget un buon obiettivo robusto e grandangolo quale può essere?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 20:02

Con il 18-55 sei stato particolarmente sfortunato; anche se in policarbonato gli obiettivi economici Nikon sono robusti perchè non sono "plastica pura"; perfino le baionette di plastica del 18-55 e del 18-105 reggono bene ad un uso amatoriale.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 20:33

Fuori dal tuo budget, e se non ti serve f2.8, posso parlarti davvero bene del Tamron, costruito davvero bene, tropicalizzato e con uno stabilizzatore davvero performante.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_10-24vc_hld

Cmq ho usato e maltrattato il 18-105 per anni e funziona ancora.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 20:35

Secondo me non ce nessun problema per la baionetta in policarbonato, quello che deve preoccuparti di piu' degli obiettivi è la sua conservazione, ambiente buono per evitare muffe e umidità.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 21:32

Il Tamron lo avevo visto anche io e se mi dite he comunque è un buon obiettivo posso valutare anche quello intanto nell'usato lo trovo a circa 400€ e anche se sono fuori riuscirò a trovare 100€

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 21:33

Tutta la mia attrezzatura è sempre in una stanza a una temperatura costante di 18-20°c, all'interno dello zaino, con la cerniera chiusa al 90%

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 12:39

?
avatarManuel Favaro
03 Marzo 2021 ore 21:33



Tutta la mia attrezzatura è sempre in una stanza a una temperatura costante di 18-20°c, all'interno dello zaino, con la cerniera chiusa al 90%

Niente di più sbagliato,...le ottiche devono prendere aria...e dentro lo zaino non è il massimo

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 13:23

A me quella volta avevano consigliato di tenerle così, me se è sbagliato le tolgo dallo zaino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me