| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:12
Qualcuno la utilizza ? Io noto nelle foto aberrazioni cromatiche importanti (e le ottiche vintage sono Contax e Leitz). Anello Lolli. Attendo Vostre. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:23
io la uso senza problemi con ottiche pentax. Sicuramente la a7rii funziona alla grande con le lenti vintage, poi dipende dalla qualità di quest'ultime. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:32
Grazie per la risposta. Che anello usi ? Mi viene il dubbio.... |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:41
Guarda bene l'esposizione e il profilo colore e non ultimo il tipo di wb,...la sony a quanto ho potuto vedere non perdona facilmente ,... è più picciosa. Io ho una A7r3 , ma il sensore è più o meno lo stesso. Ps: non guardare le foto sul display della macchina perché non ci azzecca nulla con i colori che riscontri sul pc |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:43
K&F, pagato una ventina di euri, fa il suo dovere! |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:44
Io uso (x divertimento) qualche ottica veramente vintage, Rokkor quali: 24mm f/2.8 VFC. 50mm f/1.2 MD 85mm f/1.7 MC 135mm f/2 MD il tutto con adattatore meccanico K&F, naturalmente queste ottiche non hanno la risolvenza delle GM, ma fanno molto bene il proprio lavoro. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:47
Utilizzata per 5 anni. Macchina fantastica, unico problema il wb automatico, capace di cannare anche parecchio. Per il resto ideale per vintage. Ho montato veramente di tutto. Canon FD ed Eos, Contax Y e G, Konica, Leica R, Minolta, Nikon, Olympus, Pentax M, K e 645. Unico problema un anello Fotodiox attacco R che ho dovuto cambiare per i riflessi che creava (anche col sole alle spalle) |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:08
Grazie a tutti. Credo a sto punto sia l'anello il problema. E pensa che ho preso Lolli sperando fosse il migliore (pagandolo pure un botto). Per quanto concerne l'esposizione, il profilo colore e il wb, avete consigli (mirati a ottiche vintage )? |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:15
Ma Lolli è principalmente un rivenditore. Inizialmente faceva effettivamente anelli su richiesta, e penso alcuni li faccia ancora. Per il resto, come tutti, rivende principalmente materiali cinesi. Ne avevo acquistati 5 per reflex molti anni fa, e già allora erano cinesi. 7 anni fa ne comprai 5 da 10€ l'uno per sony fe in cina: si rivelarono magnifici, li uso benissimo anche ora, con interno antiriflesso opaco e/o rigato. Immagino comprasse quelli anche lui |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 15:11
Io uso la A7R2 con obiettivi Contax, anelli vari tutti cinesi, pagati poco. Il 50mm 1,7 ha un po' di aberrazione cromatica a tutta apertura, ma se scatti in raw riesci a toglierla abbastanza bene, degli altri non ci ho fatto caso. Se hai dubbi sui riflessi potresti rivestire l'anello interno con del feltrino nero adesivo. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 15:20
“ Per quanto concerne l'esposizione, il profilo colore e il wb, avete consigli „ mi sembra di capire che fai il bianco e nero direttamente in camera scattando in jpeg, sbaglio? per questo non so aiutarti, ti consiglierei di scattare in raw. può essere che le aberrazioni cromatiche riesci a correggerle in post. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 21:50
avatarMarco1969 02 Marzo 2021 ore 13:08 Grazie a tutti. Credo a sto punto sia l'anello il problema. E pensa che ho preso Lolli sperando fosse il migliore (pagandolo pure un botto). Per quanto concerne l'esposizione, il profilo colore e il wb, avete consigli (mirati a ottiche vintage )? È difficile dire quale siano le impostazioni migliori,... tutto dipende dal momento,...ogni minuto cambia tutto ,...e le inquadrature sono le più disparate per ogni scatto,...devi studiare bene la scena che ti si presenta,...e in base a quello cambiare le impostazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |