| inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:37
Laowa ha annunciato lo sviluppo del Venus Laowa Argus 25mm f/0.95 MFT, un obiettivo standard per micro-4/3 (dove equivale a un 50mm) con luminosissimo diaframma f/0.95! Caratteristiche tecniche : Focal length: 25 mm maximum aperture ratio: F0.95 -angle: 46.7 ° - Lens construction: 8 groups 14 sheets (1 aspherical lens, one special low-dispersion lens, including three high refractive lenses) - Number of aperture blades: 9 - Minimum shooting distance: 25 cm - Maximum shooting magnification: 0.17 times - Filter diameter: ?62 mm - Dimensions: 71 mm × 86 mm - Mass: Approx. 570 g - Compatible mount Compatible format: Micro 4/3
 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:59
Mi sembra che questa nuova serie preveda (finalmente!) i contatti; spero che seguano lo stesso trend anche gli altri per Aps-c e Full Frame. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:10
“ Mi sembra che questa nuova serie preveda (finalmente!) i contatti; spero che seguano lo stesso trend anche gli altri per Aps-c e Full Frame. „ Venus Optics l'anno scorso entrò nel consorzio MFT, pertanto ha acquistito la possibilità penso a basso costo di usare la baionetta MFT completa, mentre per le altre devono pagare. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:16
Vorrei proprio vedere i prezzi e magari anche un test comparativo tra questi tre "cinquantini (quasi) equivalenti" Argus f/0.95 appena usciti: 25mm x MTF --- Filter 62mm; Dim 71 mm × 86 mm; 570g; dist.MF 25cm; Max.magn. 0.17x 33mm x APSC --- Filter 62mm; Dim 71.5mm × 83mm; 590g; dist.MF 35cm; Max.magn. 0.125x 45mm x FF --- Filter 72mm; Dim 76.8mm × 110mm; 850g; dist.MF 50cm; Max.magn. 0.12x |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:45
Ma è solo manuale? |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 20:57
Prezzo? |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:40
Ecco perchè... |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 7:32
Sono ottiche pensate per i videomakers. Non servono contatti, exif, auto Focus. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 21:41
meno male, c'era proprio bisogno di un altro 25mm si si |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 10:56
Spero di vedere presto qualche test (e capire il prezzo!)! Perché l'Olympus M.Zuiko 25mm f/1.2 è fantastico (e AF), ma costa parecchio: se la QI di questa lente fosse, non dico uguale, ma almeno vicina, e il costo non fosse esagerato, direi che potrebbe essere una bella possibilità per avere un bello sfocato anche su m4/3! Ovviamente mi riferisco alle mie necessità, per le quali i ritratti li faccio praticamente tutti in MF su cavalletto, quindi non ho tutta questa necessità di AF |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 17:28
Questo non sarà AF, ma è più luminoso e su m4/3 dove non è facile ottenere un buono sfocato non è da sottovalutare. |
user109536 | inviato il 03 Marzo 2021 ore 22:31
Olympus 45 1:8 sfocati eccellente |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 23:25
“ Olympus 45 1:8 sfocati eccellente „ Eh, ho capito, ma equivale a un 90mm, un 50mm eq. si usa in altre situazioni |
user109536 | inviato il 04 Marzo 2021 ore 7:27
Era solo un esempio per dire che lo sfocato si ottiene bene anche con il micro 4/3 e anche con il 20 mm 1.7 Panasonic |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:09
“ Era solo un esempio per dire che lo sfocato si ottiene bene anche con il micro 4/3 e anche con il 20 mm 1.7 Panasonic „ Sì, beh, certo. Alla fine lo sfocato è una questione fisica che dipende in gran parte da due fattori: distanza sensore/soggetto e distanza soggetto/sfondo. Se queste coppie sono adeguate (distanza sensore/soggetto breve, distanza soggetto/sfondo elevata) è possibile ottenere una forte sfocatura praticamente con qualsiasi lente (diciamo che il limite è l'iperfocale per l'obiettivo/diaframma utilizzato). Quindi sicuramente sì, anche con il m4/3 (che possiedo e uso con grande soddisfazione, anche se finora mai per ritratti) si può ottenere. Il tema è ottenerlo quando le due distanze di cui sopra sono limitate in modo non superabile (dentro una stanza, ad esempio), nel qual caso un'accoppiata fotocamera/obiettivo che faciliti lo stacco è fondamentale. Ma in questo caso si passa dall'oggettività (capacità intrinseca di fotocamera/obiettivo) alla necessità personale (soggettiva e quindi variabilissima): e in quest'ultima, non c'è niente di giusto né di sbagliato. C'è solo "quello che serve"! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |