JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Sono da pochissimo un possessore di Fujifilm XT-4 e per adesso ho soltanto il 16-80mm F/4. Perfettamente cosciente che F/4 è troppo chiuso, e del fatto che la XT-4 è apsc, lasciando perdere via lattea e quant'altro volevo semplicemente provare a fotografare le stelle. Ho visto molti video su YT e ho cercato di mettere in pratica i vari consigli. Allora facendo uso della regola del 400 o 500 quello che è ho provato a impostare 15 secondi di ripresa, ISO 3200 e massima apertura concessa vale a dire F/4. Leggendo del programma Sequator ho scattato varie immagini con questi parametri a tappo chiuso e poi ho fatto la carrellata di 30 scatti. Non capisco una cosa, gli scatti con il tappo sono completamente nere e SENZA rumore o del quasi tutto assente, le immagini alle stelle sono risultate quasi del tutto bianche. Allora ho provato ad abbassare gli ISO a 200 ho fatto due scatti di prova e così è risultata correttamente esposta. Non capisco cosa sbaglio. Meno male che APSC ed F4 sono penalizzanti. Non capisco cosa sbaglio......consigli??
Sicuramente non da un posto adatto. Ma la questione non è il disturbo delle luci gialle dei lampioni. La questione è che mi venivano completamente bianche. Allora ho dovuto fare così. Da 3200 sono passato a 200 ISO. e ho abbassato le riprese a 13 secondi sempre a F4. Ho scattato 30 foto che ho unito con Sequator. E ho ottenuto la seguente immagine, lasciamo perdere magari la non perfetta messa a fuoco manuale che ho fatto, l'inquadratura alle stelle senza mettere nulla del paesaggio. D'altronde è la mia prima foto alle stelle che faccio in vita mia:
Però quello che dico. Sta foto l'ho ottenuta come ho detto sopra. Con 3200 ISO e 15 secondi sarebbe venuto fuori un bagliore completamente bianco e basta.
Questa foto l'ho fatta con iso 3200 15s f3,5 quindi non so che problema tu abbia a parte l'inquinamento luminoso. Alzo le mani e aspetto chi ne sa più di me.
Devo provare a cambiare sito allora. Poi devo vedere quando c'è la luna nuova e riprovare in futuro....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.