| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 13:34
Ragazzi, sono giorni che mi sto scervellando se possa essere più sensato l'acquisto di una X-Pro3 o di una XT-4, considerando che sembra abbia fatto effettivamente un salto generazionale notevole. Voi che ne pensate? |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 14:28
Vai di XT-4, nettamente |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 14:34
Prendile entrambe. Sono 2 macchine molto diverse e ognuna soddisfa esigenze diverse (di cui ovviamente bisogna essere consapevoli). Io le ho entrambe e non potrei farne a meno. Se sei obbligato a sceglierne una non puoi chiedere agli altri un consiglio. Guarda dentro di te e fai la scelta più consona alle tue esigenze. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 14:44
Ho già una Xt-30 Fabio, con la quale non mi trovo affatto male e mi piacerebbe affiancarle una seconda macchina, considerando che uso ottiche fisse. Ho un 16mm f1.4 e il 35 f1.4. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 17:38
Mah, onestamente dipende molto dai generi fotografici che pratichi. Sicuramente la xt4 è la macchina più versatile che puoi trovare in Fuji... |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 17:47
Hai già la XT-30 e la X-T4 ne conserva l'impostazione con tanti miglioramenti, anche rilevanti. La Pro 3 è un must nella fotografia di reportage e street, soprattutto per via della sua diversità struttura (mirino a sx ecc.). Se vuoi una sola macchina per fare tutto senza dubbio la T4 è più eclettica e vedo bene una sostituzione con essa della tua X-T30. Poi, fossi in te, aggiungerei un medio tele fisso in modo da completare il corredo (hai l'imbarazzo della scelta da 50 a 90mm) |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 17:50
Da xt30 a xt4 hai un upgrade di corpo e di funzioni. AF competitivo e stabilizzazione sul sensore. Da xt30 a xpro 3 hai un cambio di stile, un upgrade di corpo, ma le funzioni credo si equivalgano. Hai degli obiettivi fissi stupendi, di una vecchia generazione: non stabilizzati e con af lento. Potresti fare un genere adatti anche a xpro3. Certo xt4 è un po' il punto di forza del brand con il nuovo af, finalmente la stabilizzazione sul sensore, votata anche ai video. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:15
Jeandemetz le funzioni della X-Pro3 sono molto più avanzate rispetto alla T-30. Così come la costruzione è al top, superiore anche alla T4. Non a caso è l'unica macchina che Fuji ha denominato "Pro". Peraltro la T4, come ho già detto, è più eclettica della Pro 3, si presta bene un po' a tutti i generi fotografici (non mi vedrei mai con la Pro 3 e un pesante zoom tele, ad esempio). |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:26
È un dilemma che puoi risolvere solo provando perché hai due approcci totalmente diversi e prendere una xpro3 per usarla col mirino elettronico non ha senso, la prendi per come andrebbe utilizzata e se non ti piace quell'approccio è inutile spendere, ma sono cose che devi valutare tu. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:33
Lo dico per aprire la vera discussione, quella che inizierà a breve con le truppe cammellate, prendi una Sony qualsiasi è sempre meglio, fai la vera fotografia, hai la vera gamma dinamica e puoi far parte del gruppo che da consigli nel forum invece che chiederli  |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:34
A parte gli scherzi, io andrei di X-T4 ,gran corpo che ho avuto ed è uno dei migliori sul mercato. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:02
Serie XPRO. Per chi non può fare a meno del mirino a sinistra. Serie XT per tutti gli altri. È molto semplice |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:43
Non è solo una questione di posizione del mirino, poi con xpro3 è stata portata all'esasperazione l'esperienza della xpro3 che, comunque, se non sei più che un amante di tale approccio alla fotografia, oltre al mirino ibrido trovandoti un pezzo di frame coperto dall'ottica ( e non ditemi che tanto c'è il mirino elettronico perché la serie xpro si usa nella sua essenza, se devo usare un mirino elettronico allora cerco altro). Un approccio che ha anche la serie x100..io ad esempio questi approcci non mi piacciono, anzi mi infastidiscono mentre adoro la serie xt, tutto soggettivo di due mondi mooltoo diversi. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 22:08
“ poi con xpro3 è stata portata all'esasperazione l'esperienza della xpro3 „ Io ho scritto serie XPRO... Se per la XPRO3 ti riferisci al display a scomparsa, penso che nelle prossimo abbandonino questa esasperazione visto le vendite, a detta dei negozianti |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 22:20
Ho scritto xpro3 perché nel titolo si chiedeva di xpro3 e xt4 e a parte lo schermo vale tutto il resto che ho scritto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |