RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare la luna dietro a un paese illuminato, Help!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare la luna dietro a un paese illuminato, Help!!





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 8:29

Buongiorno a tutti, ieri sera ho provato a fotografare una splendida luna che sorgeva dietro a un paesino, ma purtroppo ho sbagliato le esposizioni perdendo uno scatto potenzialmente molto bello..
Essendo un momento della giornata abbastanza buio, con i lampioni del paese in lontananza accesi e con una luce lunare abbastanza forte (erano circa le 19:00), ho provato a utilizzare la funzione AEB su treppiede in modo da poter unire gli scatti successivamente in post (ho scattato con valori fino a - 3/0/+3)
Il problema è che per quanto mi impegnassi e per quanto provassi a cambiare valore nei parametri di scatto la luna veniva comunque bruciata..
l'unico modo per esporla nel modo corretto era quello di esporre manualmente la luna ad un valore molto basso e poi, girando la rotella della Reflex (mandando a putt*ane la sovrapposizione) , esporre il paese, che a sua volta era molto difficile da esporre perché la reflex non mi dava l'anteprima.. vorrei sapere da chi è più esperto, come mi devo muovere in questi casi?
Come fo a esporre bene sia la luna che il paese in 3/5 scatti senza toccare la reflex?? Grazie in anticipo a chi risponde

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:42

Ciao, non capisco perché ti abbia mandato in crisi il fatto di toccare la rotella della reflex.
Immagino che tu sia su treppiede, per cui io agirei in questo modo:
Uno scatto alla luna per averla esposta bene.
Più N scatti al paese (di solito ne basta uno) per avere il paese esposto bene.
Se la rotella delle compensazione dell'esposizione non ha un range sufficientemente ampio per coprire la gamma dinamica della scena scatta in M, magari tenendo iso e diaframmi uguali e modificando solo i tempi.
Una volta a casa fondi i vari scatti effettuati.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:58

Grazie del prezioso consiglio e per la tua disponibilità Peda
Probabilmente quando mi sono reso conto che l'AEB non funzionava sono andato nel pallone, e sicuramente mi tremavano anche le mani per l'emozione (era uno scatto che inseguivo da un bel po') , per questo ho trovato difficoltà.. Fatto sta che utilizzando un tele e andando a muovere la rotella dell'esposizione il piccolo spostamento è dietro l'angolo, no? .. Per questo chiedevo se esisteva un metodo senza toccare la reflex in modo da scongiurare questo problema

user30556
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:01

metti lo scatto ritardato 5-7s( e pure specchio alzato).
Il piccolo spostamento, se avviene, e' tale che riallinei gli scatti, praticamente senza crop(se il cavalletto non l'hai trovato nelle patatineSorriso)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:31

Kaveri63 ahahahah purtroppo non è Manfrotto ma comunque è abbastanza stabile dai.. O meglio, fino a ora non mi aveva mai tradito
A proposito di treppiede mi sono scordato di aggiungere che era fissato alla reflex e non all'obiettivo, sarà questo il problema della stabilità?.. Ovviamente non avevo alternative in ogni caso visto che il mio tele non ha la filettatura per essere bloccato

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:37

Penso anch'io che dipenda dal treppiede, non conosco la tua attrezzatura , ma usando i tele il treppiede deve essere solido e costruito bene, in ogni caso ti consiglio le seguenti precauzioni:
Se hai il collare del tele usa quello per agganciarlo al treppiede, in modo che i pesi vengano distribuiti meglio.
Alza lo specchio o più semplicemente scatta con il live-view.
Usa un telecomando remoto a filo, costa 10€ ed è utilissimo, ti semplifica la vita e vai a evitare le vibrazioni date dal pigiare il tasto di scatto.
Come dice Kaveri, spostamenti minimi non dovrebbero creare problemi nel riallineamento degli scatti.

Altrimenti se vuoi provare a fare tutto con uno scatto bisogna trovare delle condizioni particolari, ad esempio avere la luna in posizione già nel pomeriggio inoltrato in modo da avere una illuminazione uniforme che non mandi in crisi la gamma dinamica della macchina fotografica.
In certi periodi dell'anno e in certi posti può capitare ma non è semplice prevedere il tutto, io non ne sono in grado ma so che esiste anche questa possibilità.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:38

Ok, ho scritto dopo la tua risposta, si avere un tele a sbalzo tenuto solo dal corpo macchina può mettere in crisi il treppiede, poi dipende sempre dalle caratteristiche di quest'ultimo.

user30556
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:28

Dipende da tanto. Terreno, vento, pendenza... neanche col manfrotto sei bello e' pronto.
Serra stretto i bloccaggi e non ci perdere troppo tempo fra i vari scatti. Se puoi, zavorralo. Portati una cordicella col lucchetto e una busta della spesa.

user30556
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:33

Che poi la luna e' velocissima. La devi seguire

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:39

Nel momento dell'allineamento (se i mm di focale sono molti, la luna si muove molto velocemente, il momento buono dura molto poco) fai l'esposizione corretta per la luna.
Poi, successivamente (quando la luna è uscita dall'inquadratura) fai l'esposizione (o le esposizioni) per il paese

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:57

Concordo con Essezeta, la cosa più difficile è che la luna si muove molto velocemente quindi anche facendo scatti in successione è impossibile allinearla perfettamente

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 22:16

Prova ad esporre il paesaggio e poi chiudi di 3 stop, imposta il bracketing a -3/+3 e scatta così da avere tra il paesaggio e la luna 6 stop di differenza. Se non va bene allora cambia giornata e cerca di scattare con la luna che sorge in un momento in cui c'è ancora un po' di luce. Se può esserti utile pianifica con l'applicazione photopills

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 22:44

Oppure barare spudoratamente, scatto alla luna ben esposto e uno al paesaggio ben esposto,
a casa poi photoshopMrGreen

Cambiano cieli completi di nuvole.Cool

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 6:44

Grazie a tutti per le tante risposte e per la vostra immensa disponibilità, mi avete salvato la vita per la prossima luna piena! MrGreen
Adesso non resta che riprovare Cool
Buona luce a tutti!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 6:59

Mi è capitata una situazione simile qua in California ieri sera e mi sono mangiato le mani a non aver dietro tutta la roba,comunque non dev'essere facile ,ho visto alcuni scatti su PhotoPills fatti alla luna che sono dei capolavori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me