| inviato il 08 Marzo 2013 ore 17:32
Per chi come me era molto indeciso prima dell'acquisto della suddetta reflex, deve chiudere gli occhi per non guardare l'home banking, dare un calcio alla "crisi Italiana" e non se ne pentirà! A parte gli scherzi! Io non sono un esperto fotografo ne tantomeno un professionista! Sono semplicemente affascinato dal mondo della fotografia! Ero possessore di una 60D con la quale mi trovavo abbastanza bene ma mi mancava la micro-regolazione af che mi impediva di utilizzare al meglio 2 obiettivi del mio parco ottiche! le cose che più mi hanno colpito fin da subito: messa a fuoco molto migliore rispetto alla mia vecchia reflex, file che fino a 20000 iso con un banale riduci disturbo di Lightroom sono perfettamente utilizzabili (e anche sul mio imac 27 pollici si vedono perfettamente), la magia del FF, recupero delle ombre in pp molto più agevole, i file sfornati con obiettivi serie l mia sembrano più niti e con colori più vividi. Se avete delle domande o dubbi, io da umile possessore sono a vostra disposizione! Ciao a tutti e buone foto!!! |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 17:54
benvenuto nel club 6D ciao e buone foto! |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 19:28
L'ho ordinata ieri sera, senza averla mai vista dal vero! La costruzione generale come la giudichi? Te lo chiedo perchè era l'aspetto che mi faceva essere più indeciso sull'acquisto, oltre all'ergonomia della macchina. Speriamo bene... Un saluto. Franco |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 19:58
Benvenuto Tommaso nel club dei felicissimi possessori di 6D ! Confermo tutte le tue impressioni positive e molte altre ancora! |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 20:20
Alla fine dopo aver visto al lavoro quella di Paco68, dopo aver visto decine di foto qui sul forum ho deciso, la mia va in ordine lunedi prossimo (un pizzico di stipendio mi serve per portarla a casa.... |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 21:03
Siete una tentazione continua, per di più se vi sente Monti vi mette una bella patrimoniale sul FF!!! |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 22:12
Secondo me la robustezza generale è paragonabile alla 7D! Come ergonomia non è il massimo ma io sono un caso a parte perché ho le mani parecchio grandi. Io personalmente tengo il battery grip fisso montato! Ah un' altra informazione che potrebbe essere utile a tanti.... Il battery grip della Meike è ben fatto, si adatta perfettamente al corpo macchina ed è realmente difficile vedere la differenza di materiali nel punto di innesto, anche i tasti funzionano perfettamente e sono molto comodi nell'utilizzo. |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 23:08
Ti ringrazio, anche per la dritta sul battery grip, ma ho gia ordinato un bg della Phottix , del quale non ho sentito parlare male... Vedremo. Per quanto riguarda l'ergonomia, anch'io ho le mani piuttosto grandi, quindi la scelta ideale sarebbe stata la 5d, ma per me costa davvero troppo, È ho preferito invertire la differenza di prezzo nel nuovo Sigma 35 F1,4... |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 23:38
Anche a me sarebbe piaciuta la 5D ma era forse troppo per il mio livello! io invece ho investito sul 135l ... |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 23:49
“ Secondo me la robustezza generale è paragonabile alla 7D! „ no no , per quanto sia plastica buona quella che la ricopre , la 6D non e' fatta della stessa pasta della 7D la cui costruzione è uno dei suoi pregi migliori ed è anche tropicalizzata. 5D e 6D sono plastica. In merito a come si presta ad essere maneggiata... vengo da 5D II e 7D ed ho mani grosse , ma non ho trovato alcun problema ad abituarmi subito alla 6D . |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 12:02
“ 5D e 6D sono plastica. In merito a come si presta ad essere maneggiata... vengo da 5D II e 7D ed ho mani grosse , ma non ho trovato alcun problema ad abituarmi subito alla 6D . „ quella della 5d in plastica devo ca×.... a che modello ti riferisci ? Che ti sei abituato alla 6d ok ... ma come ergonomia la 5d che sia la II o la III sono meglio ... ed ho le mani piccole |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 12:26
Io maneggiando la 5D3 e la 6D ho avuto sensazioni completamente diverse a favore della 5D3 ovviamente. |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 13:22
Si Marco , hai ragione , forse l'ora tarda mi ha giocato uno scherzo . Mi riferivo alla tropicalizzazione. E' sicuramente diversa dalla 5DII , ma come ho già detto, non ho trovato difficile abituarmici . Per panorami , ritratti e anche limitatamente ad alcune foto sportive , non credo assolutamente valga la pena di spendere soldi in più . POi se uno ce li ha , ne può fare quello che vuole! |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 16:43
ciao, io vorrei sapere da chi gia' ce l'ha, come si comporta in al servo su soggetti in movimento a luce ambiente( anche se pur'io l' ho gia' ordinata ad occhi chiusi senza averla nemmeno sfiorata )grazie a tutti |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 17:00
Secondo me non è per niente male, molto meglio della mia vecchia 60d e molto meglio rispetto alle mie aspettative! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |