user132716 | inviato il 27 Febbraio 2021 ore 14:28
nella fotografia, come nelle altre forme di espressione, esiste una componente tecnica, (che ci dovrebbe essere a prescindere, di quasi neppure si dovrebbe parlare ) ed una componente creativa/intuitiva ...ed anche onirica ,se vogliamo. questa seconda si lega più al sentire, all'estro ..all'originalità cioè a tutto quella parte sommersa che contiene l'inconscio, questo grande magazzino a cui a noi spesso in forma razionale è vietato l'ingresso... se non in stati di coscienza che eludono la sorveglianza delle regole e del rigore, creando una stretta connessione dove il flusso come tra i vasi comunicanti ,attraversa i diversi stati di coscienza. ora è pur vero che la composizione richiede di mantenersi all'interno di determinate regole, ma una volta apprese ,per manifestare la propria identità è necessario iniziare ad infrangerle, lasciando prendere il sopravvento al flusso, mantenendo solo quel minimo di controllo. spesso mi imbatto su juza come su altri canali ,in immagini di bravissimi fotografi, tecnicamente impeccabili ,con a seguito bellissime modelle, o luoghi ricchi di fascino, ma nonostante questo , risultano spesso anonimi, o comunque troppo simili ,se non indistinguibili gli uni dagli altri..omologati in una forma di standardizzazione quanto conta lo stile,la personalità, l'essere visionari ,il flow... cioè staccarsi dal razionale , dal visto e già visto...da pixel, megapixel e mega pippe.. tecnologiche ,che poco hanno a che vedere con il sentire, e l'arte del saper osservare ,in modo singolare e personale? www.flickr.com/photos/wozaczynski/40415167863/in/datetaken/ www.flickr.com/photos/86328136@N00/48612084106/in/datetaken/ www.flickr.com/photos/burt_desktop/49792459442/in/faves-107560700@N03/ www.flickr.com/photos/emmanuel_smague/40760148472/in/datetaken/ www.flickr.com/photos/111631195@N05/48213140241/in/faves-107560700@N03 alcuni esempi, dove dalle foto non puoi sbagliare sulla paternità delle stesse(o..comunque hanno un forte carattere che le contraddistingue) , nella penultima di smague, nonostante orizzonte storto, si coglie che pure quello è un dettaglio che fa la foto... e Smargue...se andate a vedere sua galleria ,sa quel che fa.... |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:08
Uno scatto ben riuscito, che cattura chi lo osserva ed entra nella mente per qualche minuto, ora o giorno è sempre lontano dalla tecnica. Vince chi non è banale. Chi si inventa qualcosa di nuovo. www.flickr.com/photos/65776569@N03 Antonio Palmerini è un genio a mio parere, ha creato una forma d'arte...altro che i panorami che vedo qui. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:09
Io qui non posto per problemi di tempo, ma rispondo alla Tua domanda... Sono la fotografa del colore. Piacere Zeromanara;-) |
user132716 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 13:06
Problemi di tempo??? Postare una foto su juza, costa meno tempo che intervenire in un forum/topic.. Molti non postano per paura di esporsi.. La paura del giudizio spietato che su juza alle volte ti taglia le gambe... Prima di muovere i primi passi.. Ma come dice Jago, non c'è chi vince e chi perde, c'è chi vince e chi impara.. Ed a noi non piace vincere.. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:25
Boh! Francamente io non ho idea di quale sia la che razza di fotografo cui appartengo*... io fotografo e basta *) anche se per l'approccio e la tecnica la mia è una razza in via di estinzione |
user19933 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:48
Bisognerebbe stare in guardia da tutto ciò che è fine a se stesso, in fotografia come in ogni altra forma d'espressione creativa: il "segno" grafico da tecno-forum omologa, è indubbiamente vero, ma anche l'essere diversi a tutti i costi, il votarsi con reverenza al "contenuto" grafico omologa. Convivono più filoni, che più o meno possono essere perimetrati, a seconda delle latitudini/longitudini e del tempo che scorre (mode); dalle piattaforme usate per condividere. Nessuno dei due approcci mette al centro uno scopo - quel che sia - condivisibile senza "like" dall'uomo della strada. Il primo eccesso si rivolge al maniaco della definizione, il secondo a quello delle tartine al caviale nelle gallerie d'arte. Guardiamo nel molto-piccolo, infinitamente piccolo da corrispondere ad 1 pixel, e nel molto-grande, talmente grande da essere impalpabile ed incomprensibile. Io sono scarso anche come dilettante, in fotografia, la uso/strapazzo come terapia-passatempo (ed anche questo è "fine a se stesso" quindi una ben misera cosa). Ma se potessi sognare di essere uno bravo a fare fotografia, vorrei esser-lo in quanto compreso da mia nonna, e anche dalla vostra, e snobbato dai galleristi e dai tecnici. Tolstojanamente, |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:17
@Ramon +1 |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:27
“ Antonio Palmerini è un genio a mio parere, ha creato una forma d'arte...altro che i panorami che vedo qui. „ Sarà anche un genio, ma quelle foto mi angosciano... per me fotografia è bellezza e quelle foto mi trasmettono soltanto tristezza e brutte sensazioni! |
user132716 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:33
Quindi emozioni... Questo è il compito dell'arte.. Certo i quadri di picasso poco hanno a che vedere con farfalle e prati in fiore |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:35
Picasso mi piace, ma quegli scatti no... sembrano usciti da un'incubo, ma posso capire che esiste anche chi apprezza certe cose |
user132716 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:36
Guernica no???? |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:37
Pensa che era una dei miei quadri preferiti! da piccolo, senza conoscerne il significato, lo riprodussi pure con gli acquerelli... |
user132716 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:42
Appunto.. Non ne avevi colto l'orrore e lo strazio.. Ma quello rappresenta.. E non l'eden.. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:44
Non conoscevo Palmieri...interessante. Non so se abbia creato una forma d'arte perché fortunatamente ci sono molti autori che sperimentano nuove strade lasciando perdere la foto nitida è perfetta che apprezzo sempre meno. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 12:10
Guernica... chissà perché dopo non ha dipinto anche Dresda |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |