RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchie sia in foto che nel mirino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchie sia in foto che nel mirino





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:21

Ciao ragazzi/e, so che sull'argomento pulizia del sensore ci sono una marea di topic ma ho un problema che non capisco a cosa sia dovuto. Come da titolo mi ritrovo con delle macchioline sulle foto che di per se non è un gran problema, ho pulito il sensore con pompetta e pennello e mi sono reso conto che le macchioline rimangono.. guardando attentamente nel mirino mi rendo conto che quelle macchie le vedo già attraverso l'obiettivo.. su quale punto della mia reflex si trovano se le vedo sia nel mirino che poi impresse in foto? (non è l'obiettivo, mi succede con tutti e tre quelli che ho)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:25

Fai una foto al cielo sereno a f22 e controlli quanto è sporco il sensore.....
Non basta la pompetta, se le macchie sono oleose si attaccano e serve pulire con spatolina...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:27

é quello che ho fatto, quello che non mi spiego è come mai le vedo anche nel mirino?

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:36

In genere macchie e simili viste a mirino sono sul vetrino di messa a fuoco che però non è assolutamente da toccare, l'unica cosa che si può fare è soffiare con la pompetta, se non cambia nulla basta così: è fastidioso ma non incide minimamente sulla foto; l'inconveniente non ha nulla a che vedere con le macchie che vedi nelle foto, quello è sporco sul sensore che evidentemente non è stato sufficiente pulire con pompetta e pennello e in questo caso devi munirti di palettine sensor swab e liquido Eclipse (li trovi dal fotonegoziante o su Amazon) e procedere ad una pulizia più approfondita del sensore.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:45

quindi il fatto che si trovino nella stessa identica posizione sia in mirino che in foto, è una casualità estrema?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:47

L'obiettivo è pulito?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:48

sisi, le macchie sono nello stesso punto con tre diversi obiettivi

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:52

si tratta comunque di macchie che vanno facilmente via in lightroom; la cosa che non mi spiego è proprio il fatto di vederle sia nel mirino che in foto sempre nella stessa posizione con obittivi diversi... più che un problema si tratta di una curiosità!

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:11

Credo anch'io sia una curiosa coincidenza perché a mirino non puoi vedere eventuali macchie sul sensore !

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 15:08

Sono d'accordo sul fatto che non sia normale vedere nel mirino le macchie che sono sul sensore dal momento che la procedura per vedere le macchie eventualmente presenti sul sensore si basa su scatti fatti con un diaframma molto chiuso, nell'ordine di almeno f/16 o valori più chiusi, mentre come noto da mirino l'inquadratura avviene sempre a diaframma totalmente aperto e non a diaframma chiuso.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 15:31

Era esattamente il mio dubbio, grazie mille per le risposte;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 15:32

Le macchie che vedi nel mirino non possono assolutamente essere quelle sul sensore, come ti hanno già spiegato.. Se ti danno noia porta a far pulire la reflex in assistenza, specificando mirino e sensore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me