JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao... inizio col dire che non è niente di professionale ma una prova da amatoriale. vorrei provare a prendere un set di luci e sfondi e l'occorrente per creare uno shooting per bambini e capire come vanno disposte luci.. , voglio provare con i miei figli nelle varie occorrenze. Da fare a casa
Ti consiglio di non tralasciare la luce ambiente, è la preferita di una mia amica fotografa: ha una finestra nella sala posa, proprio lateralmente agli sfondi, la usa nelle foto con i bimbi. Per le luci, voce agli esperti.
Con un paio di flash manuali, stativi e diffusori (ombrelli) puoi già creare delle condizioni di luce ottime per ritratti. Spesa decisamente contenuta e te li porti dove vuoi, mentre le finestre hanno la pessima abitudine di non spostarsi e di spegnersi alla sera... Ma anche con un solo flash off camera si può fare parecchio, anche usandolo in unione alla luce ambiente. Trovi un mucchio di dritte sull'uso del flash off camera qui: www.flickr.com/groups/strobist-ita/
con 250€ forse anche meno su amazon ti compri un kit luci studio di 2 flashes monotorcia cinesi completo,softbox,trigger,ombrelli,cavalletti e sfondo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.